La discarica dei veleni di Bussi, le prove dell'accusa

Il Centro SALUTE

CHIETI. Tutti sapevano che il polo chimico di Bussi era una bomba ecologica nel cuore dell'Abruzzo. Lo sapevano molti cittadini, le cui denunce sono rimaste per troppo tempo sottovalutate. Lo sapeva il Comune di Pescara, i cui allarmi sono rimasti ... (Il Centro)

Ne parlano anche altri giornali

«Valori preoccupanti di mercurio negli scampi pescati nel 2009 di fronte a Pescara, nel raggio di 40 miglia, anche nella parte commestibile». (Il Centro)

Bellelli, con ... (NewsAbruzzo)

CHIETI. «L'acqua utile, umile, preziosa e casta». (Il Centro)

Bussi e la discarica degli orrori: c'è del mercurio nell'Adriatico? 04/04/2014 - C'è del mercurio nell'Adriatico? Purtroppo pare proprio di si. (Centro Meteo Italiano)

(© Ansa) L'area della discarica dei veleni di Bussi, nel ... Secondo i pm l'ex sito Montedison sversava 1.000 kg di liquami tossici al giorno. (Lettera43)

I risultati di un'analisi dell'Università di Teramo e del Centro di Referenza Nazionale per la Sorveglianza e il Controllo degli Alimenti per gli Animali di Torino hanno rivelato la presenza di mercurio negli scampi pescati alla foce del fiume Pescara, in Abruzzo, ... (Gaianews.it)