«Il talento di Mr. Ripley» diventa una serie tv

Netflix ha acquistato da Showtime i diritti della storia del noto romanzo diventato poi film e l'ha adattata a serie, accorciando il titolo in «Ripley»: otto episodi che narrano in maniera più moderna e immediata le vicende di Tom Ripley, personaggio enigmatico e inquietante, ambizioso e scaltro.Di ... (La Verità)

Su altre testate

Ripley è una miniserie statunitense basata sul celebre romanzo di Patricia Highsmith Il talento di Mr. Ripley, adattato dal premio Oscar Steven Zaillan (American Gangster, Gangs of New York, Schindler's List, The Irishman, The Night Of), anche regista oltre che ideatore e sceneggiatore. (ComingSoon.it)

Nel 1999 Anthony Minghella (il regista de Il paziente inglese) dirigeva Matt Damon, Gwyneth Paltrow e Jude Law in un film che ancora oggi non smette di affascinare: Il talento di Mr. Ripley. Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Patricia Highsmith, è Steven Zaillian a raccoglierne l’eredità per raccontare in 8 episodi in bianco e nero, da oggi su Netflix, l’inquietante vita di Tom Ripley (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La risposta, dopo aver guardato su Netflix la miniserie in 8 episodi Ripley scritta e diretta dal premio Oscar Steven Zaillian (sceneggiatore di Schindler’s List, per intenderci), è un sonoro e deciso SÍ! E a vestire i panni del truffatore Tom Ripley nella serie disponibile da giovedì 4 aprile su Netflix, è Andrew Scott, mentre a completare Dakota Fanning, Johnny Flynn, Eliot Sumner (la figlia di Sting, un tempo artista musical I Blame Coco), Maurizio Lombardi, Margherita Buy, John Malkovich, Kenneth Lonergan e Ann Cusack. (Vogue Italia)

A distanza di 25 anni dal film di Anthony Minghella candidato 5 premi Oscar e 5 Golden Globe, il thriller psicologico di Highsmith ha trovato nuova vita nella serie Ripley disponibile su Netflix dal 4 aprile 2024. (La Gazzetta dello Sport)

Episodi Streaming (Daninseries)

L'audiovisivo sembra non stancarsi mai (chissà gli spettatori) di nuovi punti di vista su una stessa storia, soprattutto se parte da un libro e può trovare così una nuova ragion d'essere a distanza di anni, e quindi di contesto sociale. (Movieplayer)