Ucraina, il Donbass devastato dai bombardamenti russi - Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE ESTERI

Volodymyr Zelensky chiede all'Occidente di inviare più armi pesanti al suo Paese.

Ucraina, il Donbass devastato dai bombardamenti russi 25 maggio 2022. (lapresse) L'esercito russo intensifica gli attacchi sul Donbass, tentando di accerchiare le forze ucraine e impedendone la controffensiva.

Mosca, intanto, ha aperto un "corridoio umanitaro" dalle 8 di stamattina per consentire alle navi straniere di lasciare il porto di Mariupol

Una pioggia di missili su Severodonetsk ha causato la morte di almeno cinque civili. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I flussi di gas restano bassi. Al di là delle rassicurazioni di Putin, i quantitativi di gas in arrivo dalla Russia continuano a essere inferiori alle medie di periodo di almeno il 40%. Anche oggi sono arrivati in Europa appena 44,3 milioni di metri cubi, secondo i dati pubblicati sul sito web del Gestore del sistema di trasporto del gas dell'Ucraina. (Milano Finanza)

Russia: Putin a Draghi, superamento crisi alimentare se stop sanzioni (RCO). Lo rende noto l'agenzia Tass citando il Cremlino (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 26 mag - "Putin, in un colloquio con Draghi, ha sottolineato che la Russia e' pronta a contribuire al superamento della crisi alimentare, fatta salva la revoca delle sanzioni". (Il Sole 24 ORE)

Putin ha poi detto che il problema è che i porti sono minati» LA GUERRA Zelensky: «Pace possibile solo se vedrò Putin». «Una prima iniziativa che si potrebbe esplorare è se si possa costruire possibile una cooperazione sullo sblocco dei porti sul mar Nero. (ilmattino.it)

Giorno dopo giorno le truppe del Cremlino avanzano e avrebbero ormai occupato il 95% del Lugansk, proseguendo i bombardamenti su Balakliia. E sale la tensione. (OGGI)

(LaPresse) – Il presidente russo Vladimir Putin, nel corso del colloquio telefonico con il presidente del Consiglio Mario Draghi, ha affermato che la Russia è “pronta a dare un contributo significativo al superamento della crisi alimentare attraverso l’esportazione di cereali e fertilizzanti, a condizione che vengano revocate le sanzioni imposte dall’Occidente”. (LaPresse)

Lo rende noto l'ufficio del Procuratore generale ucraino, precisando che il maggior numero delle vittime si registra nelle regioni di Donetsk, Kiev, Kharkiv e Chernihiv. Ore 9 - Kiev: 240 bambini uccisi e 436 feriti da inizio guerra. (Corriere dell'Umbria)