Alitalia, per la Commissione Europea giusti i 12835 mln di aiuti da parte dell'Italia

Mobilita ECONOMIA

Alitalia è grande compagnia aerea di rete che opera in Italia con una flotta di oltre 95 aeromobili.

L’aiuto mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti su determinate rotte a causa della pandemia di coronavirus nel mese di gennaio 2021.

La Commissione europea ha concluso che la misura di aiuto italiana di 12,835 milioni di EUR adottata a sostegno di Alitalia è conforme alle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato. (Mobilita)

La notizia riportata su altri giornali

- ManuelAlegriaC : RT @vincenzoarmetta: Barty e swiatek sono una bella boccata d ossigeno per il tennis femminile tanta qualità nel loro tennis - vincenzoarmetta : Barty e swiatek sono una bella boccata d ossigeno per il tennis femminile tanta qualità nel loro tennis - MassimoSertori_ : ? Concepito in 6 mesi, in p… - (Zazoom Blog)

La manifestazione è organizzata da Fiom e Uilm, poco prima che il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, incontri i segretari generali di Fiom, Fim e Uilm Francesca Re David, Roberto Benaglia e Rocco Palombella È questo uno degli striscioni esposti dai circa 200 lavoratori in sit-in pacifico davanti al Mise per chiedere risposte sul dossier Ilva. (LaPresse)

Vuoi accedere a questo ed altri contenuti riservati? In particolare, nelle ultime ore è emerso come l’Ue stia anco (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Le perdite subite a causa del covid-19 sono state pesanti, per lo meno fino all’inizio di quest’anno, come ha voluto ribadire la stessa Commissione. La misura è stata autorizzata dalla Commissione Ue in quanto Alitalia non ha potuto sfruttare determinate rotte dopo l’inizio dell’emergenza sanitaria. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

editato in: da. (Teleborsa) – “Questa mattina centinaia di lavoratori del gruppo Alitalia hanno partecipato a un presidio davanti alla sede Rai di Viale Mazzini”. (QuiFinanza)

Questa risoluzione impegna il Governo a superare gli incomprensibili ritardi che fino ad oggi hanno impedito al nostro Paese di avere una compagnia di bandiera”. “Adesso è vitale che il Governo Draghi, che dal suo insediamento sta gestendo il dossier Alitalia, agisca rapidamente e consenta di dare avvio alla nuova ITA senza attendere più le tempistiche e le richieste inaccettabili della Direzione Generale Concorrenza dell’Unione Europea. (Agenpress)