Citroen Ami è l'elettrica accessibile per la città: autonomia e prezzi

HDmotori ECONOMIA

ULTRA COMPATTA MA CON TANTO SPAZIO. Ami presenta misure ultracompatte per una maggiore agilità in città.

ACCESSIBILE A TUTTI. Ami è stata pensata per poter essere accessibile davvero a tutti.

Citroen ha tolto i veli su Ami, un veicolo elettrico che prova a rivoluzionare il modo di muoversi in città.

Inoltre, grazie alla propulsione elettrica, Ami può andare ovunque e circolare anche nei centri urbani, anche nelle giornate di blocco del traffico. (HDmotori)

Ne parlano anche altre testate

Citroen ha svelato la nuova Ami – inedita citycar ultra compatta con soli due posti ed equipaggiata con una meccanica 100% elettrica – appositamente sviluppata per rendere la mobilità a zero emissioni fruibile alla maggior parte degli automobilisti. (Motori.it)

La Citroën Ami è stata ideata anche per l’impiego all’interno di un servizio di car sharing; sarà infatti disponibile con Free2Move (società di proprietà del Groupe PSA che si occupa di fornire soluzioni di mobilità) a partire da 0,26 euro al minuto. (AlVolante)

Come è fatti fuori il quadriciclo elettrico Citroën Ami. Lo stile esterno di Citroën Ami riprende quello che abbiamo ammirato sul concept. Volante, gli interni di Citroën Ami. Citroën Ami autonomia di 70 km. (NEWSAUTO)

PICCOLA ELETTRICA — Citroen Ami è una minicar elettrica, lunga 2,41 metri, larga 139 centimetri e alta un metro e cinquantadue. Negli stessi parcheggi sarà possibile provare la Citroen Ami e farsi una idea concreta di questa nuova soluzione di mobilità. (La Gazzetta dello Sport)

Lo scorso anno Citroen presentò la versione concept, da questa primavera la Ami entrerà finalmente in produzione. In alternativa, per il noleggio a breve termine, Ami è disponibile al costo di 0,26 euro al minuto, con l’abbonamento di 9,90 euro al mese. (Sport Mediaset)

La batteria è da 5,5 kWh e si carica da casa in 3 ore, la potenza del motore elettrico è di 6 kW (8 cavalli). La Casa francese riprende il nome di due modelli importanti, AMI 6 e AMI 8, prodotti tra gli anni Sessanta e Settanta. (Tuttosport)