Crisi post Covid. Dal Comune contributi a fondo perduto a favore delle strutture alberghiere – Forlì24ore.it

Forlì24Ore ECONOMIA

Gli aventi diritto potranno presentare domanda entro il 15 ottobre all’indirizzo via pec: [email protected] compilando il modulo di domanda reperibile al seguente link: https://bit.ly/2XobvJy.

Per questa ragione, e poiché i soggetti che gestiscono strutture alberghiere non avevano ancora beneficiato di contributi comunali ad hoc, la giunta Zattini ha ritenuto opportuno riservargli un fondo straordinario utile ad alleviare gli effetti negativi innescati della situazione pandemica”

Spiega l’Assessore Cintorino: “Il fondo attivato dall’assessorato al turismo per soccorrere una delle categorie produttive più colpite dagli effetti del coronavirus è pari a 60 mila euro e si inserisce in un contesto più ampio di iniziative e misure di ristoro volte a contenere la contrazione dei ricavi di numerose imprese e pubblici esercizi del territorio forlivese. (Forlì24Ore)

Su altri giornali

Il Comune di Marzabotto ha aperto un bando per le imprese che sono state colpite dalla pandemia, e hanno subito un disagio economico a causa del Covid-19. L’importo del fondo sarà suddiviso proporzionalmente fra tutte le imprese ammissibili e varia a seconda della fascia da 2.000 a 7.000 euro. (BolognaToday)

Questo contributo a fondo perduto non risolve i problemi, ma certamente è un passo, un tassello importante per la loro ripresa economica che ha una ricaduta su tutta la comunità di Marzabotto” L’importo del fondo sarà suddiviso proporzionalmente fra tutte le imprese ammissibili e varia a seconda della fascia da 2.000 a 7.000 euro. (Renonews)

Per l'attività immobiliare di leasing, nessun accesso agli aiuti previsti dal decreto Sostegni. Questa la posizione dell'Agenzia delle Entrate espressa nella risposta ad interpello n.601/2021 dello scorso giovedì. (Italia Oggi)

“Siamo voluti intervenire attraverso un contributo concreto.” riferisce l’Assessore alle Attività Produttive Enrico Pasquinelli “. (NewTuscia)

L'importo massimo del contributo, concedibile a ciascuna attività è pari a € 300,00 ed è finalizzato a contribuire alle spese straordinarie legate al rispetto delle misure di contrasto e contenimento del Covid-19 per la prosecuzione/riapertura delle attività, come ad esempio l'approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale ad uso del personale, la sanificazione degli ambienti di lavoro, la formazione sui rischi/pericoli del Covid-19, l'acquisto di attrezzature per l'adeguamento dei locali al contingentamento ed alle misure sanitarie e per l'adeguamento aziendale ai servizi di consegna a domicilio, di vendita on line e per asporto. (Viterbo News 24)

Il Comune di Predappio, a seguito dell’emergenza covid-19, ha voluto promuovere la ripartenza delle attività produttive attraverso un contributo a fondo perduto. È possibile presentare domanda a partire dal 1 ottobre ed entro il termine del 31 ottobre (4live.it)