Da Lecco a Expo per la giornata dedicata all'ortofrutta

ResegoneOnline ECONOMIA

“Anche nelle province lariane la produzione di ortofrutta è un segmento importante. Piccoli frutti e non solo. Per questo eravamo in tanti, oggi, a Expo per celebrare la Giornata dedicata all'Ortofrutta. Un comparto che può dare molto ma che chiede la ... (ResegoneOnline)

La notizia riportata su altri giornali

Un’intera giornata quella di Martedì 28 Luglio dedicata alla conoscenza della produzione di frutta e verdura italiana. (Verona Oggi)

E per la prima volta la spesa per ortaggi batte quella per la carne: 97 euro, infatti, ogni mese vengono in media investiti su pollame, fettine ... (Bergamonews)

Dal campo alla tavola, i prezzi della frutta moltiplicano fino al 500%: pesche pagate al produttore 0,30 euro vengono rivendute al consumatore a 1,80 euro al chilo; susine e meloni da 0,40 euro passano a 1,40; uva da tavola da 0,80 a 2,50. (Gazzetta di Modena)

Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, lancia da Expo Milano l'allarme sulla crisi dell ... I consumatori pagano 5 volte più di quanto viene corrisposto ai produttori". (ilCiriaco.it)

Qualche giorno fa abbiamo ricevuto un’email dal titolo “Spero interessi almeno voi”. Non si trattava della lamentela di un consumatore deluso da qualche azienda e neanche di una critica o di un complimento. (Il Fatto Alimentare)

Dal campo alla tavola i prezzi della frutta moltiplicano fino al 500 per cento, dalle pesche pagate al produttore 0,30 euro e rivendute al consumatore a 1,80 euro alle susine per le quali l'agricoltore si vede corrispondere 0,40 euro per poi ritrovarle ... (Faenzanotizie.it)