ETT inaugura l'Area Spazio al Museo Da Vinci di Milano

MILANO - S'inaugura oggi presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano la nuova Area Spazio, realizzata dall'azienda genovese ETT. L'area espositiva propone 30 postazioni multimediali e un'applicazione mobile Android che ... (Primocanale)

La notizia riportata su altri giornali

Il comandante di Apollo 17, ultimo uomo sulla Luna (Corriere della Sera)

Apre infatti al pubblico la nuova esposizione permanente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dedicata all'Astronomia chiamata "Spazio". (agr) Dal 29 ottobre Milano sarà un po' più vicina alla Luna. (Corriere della Sera)

Se le giornate volgono al cattivo tempo, nulla è più a tema di una gita fuori porta in località da molti definite come "misteriose". (Balarm.it)

SPECIALE OTTOBRE – Con l’avanzare della tecnologia degli ultimi decenni quello che per i nostri genitori bambini era pura fantascienza, per noi oggi è scontata realtà, e se state leggendo questo articolo comodamente dal vostro supporto multimediale portatile ne siete testimoni. (Oggi Scienza)

Non bisogna essere dei conoscitori delle costellezioni, astronomi di professione o cultori del film premio Oscar “Gravity”, per organizzare una visita alla nuova area espositiva del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dedicata allo ... (Luxgallery)

Nato nel 1934, Eugene Cernan fu il comandante della missione Apollo 17 ed è stato l'ultimo uomo a mettere piede sulla Luna, nel 1972. Fu anche copilota nella missione Gemini 9 e pilota del modulo lunare ... (Rai News)