Alluvione, la conta dei danni in Val di Bisenzio: solo a Vaiano un milione e 400mila euro [notiziediprato.it]

notiziediprato.it INTERNO

.11.2023 h 15:29 commenti Alluvione, la conta dei danni in Val di Bisenzio: solo a Vaiano un milione e 400mila euro Cospicue le risorse che devono essere utilizzate per il rifacimento dei ponti che in alcuni casi sono stati letteralmente spazzati via dalla violenta piena In Val di Bisenzio si fa il bilancio della prima fase dell’emergenza. A partire dalla mattina del 3 novembre dal Centro operativo intercomunale della Protezione civile sono state gestite oltre 900 richieste di intervento in arrivo da cittadini e imprese. (notiziediprato.it)

Su altre fonti

La mattinata è iniziata con una riunione nella sede del Coc di Vaiano, a porte chiuse, per proseguire in via Fratelli Rosselli dove il sindaco Primo Bosi ha illustrato ciò che è avvenuto col torrente Trescellere, che la notte del nubifragio è letteralmente scoppiato nel cuore del paese. (LA NAZIONE)

Campi Bisenzio (Firenze), 15 novembre 2023 – Non accenna a diminuire la polemica politica innescata dal ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, durante la visita di lunedì scorso a Campi, uno dei Comuni più colpiti dall’alluvione dello scorso 2 novembre. (LA NAZIONE)

Il governatore Eugenio Giani annuncia così la nuova ordinanza della giunta regionale per dare formalmente il via al censimento dei danni provocati dalle alluvioni del 2 e 3 novembre in Toscana. (Corriere Fiorentino)

Si parla di strade, scuole, edifici pubblici, argini di fiumi e torrenti che necessitano di interventi e, quindi, di soldi. E’ stata stilata la lista dei 62 Comuni più colpiti dal maltempo dello scorso 2-3 novembre, come comunicato dal governatore e commissario straordinario all’emergenza Eugenio Giani. (LA NAZIONE)

Lo afferma, in un’intervista a La Nazione, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.“Come si fa a dire -ha aggiunto Giani- che era tutto previsto se niente del genere è stato mai progettato e concretamente previsto? Sono espressioni che mi lasciano sconcertato. (Agenzia askanews)

Valbisenzio (Prato), 15 novembre 2023 – “Ho passato la nottata chiusa in bagno, al piano di sopra, coi documenti in tasca perché, ho pensato, quando mi troveranno sepolta, nel fondovalle, riusciranno a riconoscermi. (LA NAZIONE)