Genova, allarme in piena notte di un papà genovese: "Mia figlia vuole uccidersi in Olanda"

Primocanale ECONOMIA

Allarme in piena notte a Genova: un cittadino con il cuore in gola ha telefonato al centralino del 112 segnalando di avere appreso che la figlia, una trentenne che vive da tempo in Olanda, aveva annunciato con alcuni messaggi di volersi togliersi la vita.

Si ignorano i motivi per cui la trentenne ha cercato di uccidersi.

La drammatica segnalazione del padre ha fatto scattare le ricerche attraverso la polzia di stato e l'Interpol e sino alle forze di polizia olandesi accertando così che la giovane aveva realmente tentato di uccidersi intorno all'una di notte, pare ingerendo alcuni psicofarmaci, e proprio grazie alla segnalazione di alcuni amici e dello stesso papà da Genova, era stata soccorsa a trasferita nell'ospedale più vicino. (Primocanale)

Ne parlano anche altri media

A comunicarlo in una nota ufficiale è la Regione subito dopo il via libera ad AstraZeneca, che sarà il farmaco utilizzato per immunizzare tutte le fasce d’età al di sotto degli 80 anni con la sola esclusione dei pazienti ultra-vulnerabili. (liguria24.it)

I primi a essere vaccinati sono stati, a partire dal 15 marzo, alcuni pazienti oncologici all’interno dell’ospedale Galliera. Insomma, la richiesta è quella che i malati di fibrosi cistica possano avere lo stesso trattamento – e le stesse tempistiche – di chi è un paziente oncologico presso il Galliera (Genova24.it)

Da lunedì prossimo riprenderanno regolarmente le prenotazioni e le vaccinazioni nelle 23 sedi messe a disposizione dei medici di medicina generale su tutto il territorio: chi ha già la prenotazione a partire da lunedì 22 marzo può presentarsi regolarmente all’appuntamento. (Riviera Time)

Lo ha dichiarato stasera il governatore ligure Giovanni Toti, a seguito del via libera dell’Ema. Da lunedì prossimo riprenderanno regolarmente le prenotazioni e le vaccinazioni nelle 23 sedi messe a disposizione dei medici di Medicina generale su tutto il territorio”. (Liguria Notizie)

A Genova si registra la maggior parte dei nuovi contagi (291), poi Imperia (71) Savona (57), e La Spezia (36). Continuano a crescere però gli ospedalizzati, che sono 9 in più rispetto a ieri, 650 in tutta la Liguria di cui 65 in terapia intensiva. (Città della Spezia)

hatsapp e Instagram irraggiungibili: il down è a livello globale e anche in Italia si è verificato questo problema nel tardo pomeriggio di venerdì 19, a partire dalle ore 18:30. Anche Primocanale è su Telegram con tutti gli aggiornamenti direttamente sul vostro smartphone: ISCRIVITI AL CANALE (Primocanale)