La condanna di Abodi: "Scontri sulla A1? Delinquenti da Gomorra e Suburra"

Fantacalcio ® SPORT

Sugli scontri tra tifosi "Non si può essere tifosi e delinquenti: o si è tifosi o delinquenti. È stata assunta la decisione giusta, quella che andava presa. Nella riunione che abbiamo fatto ho parlato della necessità di rendere sempre più puntuale l’individuazione delle responsabilità. Nel mio mondo ideale paga chi è colpevole, non chi non c’è. Questo dipende anche dagli strumenti tecnologici: se mille tifosi fanno cori incivili, quei mille pagano, non paga anche chi sta in un’altra città. (Fantacalcio ®)

Ne parlano anche altre fonti

Andrea Abodi, ministro dello Sport, ha parlato al Premio Aldo Biscardi, al Salone d’Onore del Coni, tornando sul tema degli scontri tra tifosi: "Non si può essere tifosi e delinquenti: (Calciomercato.com)

Elisabetta Esposito "Non si può essere tifosi e delinquenti: o si è tifosi o delinquenti". Così il ministro dello Sport Andrea Abodi torna sugli incidenti tra tifosi di Badia al Pino e commenta la decisione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi di vietare per due mesi le trasferte ai sostenitori di Roma e Napoli: "È stata assunta la decisione giusta, quella che andava presa". (La Gazzetta dello Sport)

«Non si può essere tifosi e delinquenti: o si è tifosi o delinquenti, È stata assunta la decisione giusta, quella che andava presa. Il ministro dello Sport: «Più tecnologia c’è negli stadi, maggiore è la sicurezza. (IlNapolista)

“La soluzione giusta è la decisione che è stata assunta. Sono convinto che la decisione del Ministro è quella che andava presa. Nella riunione che abbiamo fatto ho parlato di una necessità di rendere più puntuali le sanzioni. (Roma Giallorossa)

Il Ministro Abodi sugli scontri tra ultras Il ministro dello Sport Andrea Abodi è intervenuto al Premio Aldo Biscardi al Salone d’Onore del Coni ed ha parlato degli incidenti tra ultras di Napoli e Roma a Badia al Pino ed ha commentato la decisione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi di vietare per due mesi le trasferte ai sostenitori delle due squadre. (CalcioNapoli1926.it)

Abodi ha parlato della scelta di vietare le trasferte per le due tifoserie coinvolte: “La soluzione giusta e che rispetto è quella che è stata assunta, sono abituato a rispettare il lavoro dei colleghi e la decisione presa dal ministro era la decisione che andava presa”. (Cronache della Campania)