Il nuovo sindaco Roberto Gualtieri: “Dopo Roma centrosinistra unito vincerà a livello nazionale”

Fanpage.it INTERNO

Leggi anche Le prime parole di Roberto Gualtieri da sindaco di Roma. Il centrosinistra dopo Roma può vincere a livello nazionale. Roberto Gualtieri ha parlato di significato politico delle elezioni: "Se il centrosinistra unito può vincere a Roma, come ha dimostrato, può farlo anche a livello nazionale"

Il nuovo sindaco Roberto Gualtieri: “Dopo Roma centrosinistra unito vincerà a livello nazionale” “Dopo Roma il centrosinistra unito vincerà a livello nazionale” sono le parole del nuovo sindaco Roberto Gualtieri, che ha parlato dei primi obiettivi sui quali lavorare con l’avvio del suo mandato, tra i quali ci sono rifiuti e cinghiali (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

E il primo punto sull’agenda di Gualtieri è la formazione della squadra che affiancherà l’ex ministro dell’economia al Campidoglio per i prossimi 5 anni (salvo sorprese). Roberto Gualtieri, neosindaco di Roma eletto al ballottaggio con il 60,2%, lo aveva detto sin dal primo momento: “Oggi dobbiamo festeggiare la vittoria, ma da domani si comincia a lavorare”. (TeleAmbiente TV)

La giunta Gualtieri, Expo e Giubileo. I ruoli più ambiti sono quelli con deleghe di peso, alla candidatura ad Expo e al Giubileo 2025, che nei prossimi anni potrebbero ricevere finanziamenti ingenti. La coalizione è ampia ed eterogenea: a trainare la maggioranza il Pd, poi c’è la civica Gualtieri, Sinistra Civica Ecologista, Roma Futura, Demos, Europa Verde ed i socialisti. (Metro)

Lo ha detto Roberto Gualtieri nella sua prima intervista da sindaco eletto della Capitale a ‘Oggi è un altro giorno´ su Rai 1 Ripulire la città: bisogna affrontare le emergenze ma anche essere ambiziosi perché ci sono il Giubileo, i fondi del Pnrr e la candidatura ad Expo. (askanews)

Evviva i centri anziani Prima uscita in città per Roberto Gualtieri dopo la vittoria in Campidoglio. (Leggo.it)

Assicura che vuole fare crescere la città, creare occupazione con un grande Patto per Roma, partecipato dalle forze produttive della società, ma che valorizzi anche la partecipazione civica «una risorsa importantissima per la città». (DiariodelWeb.it)

“Ho scoperto che non state nemmeno nell’elenco dei centri del Comune di Roma, che evidentemente sarà da aggiornare – ha constatato Gualtieri - Martedì 19 ottobre 2021 - 17:58. (askanews)