Ilva, il tribunale ordina lo spegnimento dell'Altoforno 2

ilGiornale.it INTERNO

La decisione è stata presa dal giudice Francesco Maccagnano.. "

Oggi è stata negata la proroga richiesta dai commissari dell'Ilva in amministrazione straordinaria (Corrado Carruba, Piero Gnudi ed Enrico Laghi) per l'uso dell'altoforno 2 dell'ex Ilva da parte di ArcelorMittal con l'obiettivo di eseguire ulteriori lavori di messa in sicurezza.

Si riaccendono i riflettori sullo stabilimento siderurgico di Taranto (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

La "sicurezza sui luoghi di lavoro - scrive il giudice Francesco Maccagnano del Tribunale penale di Taranto, nel suo provvedimento - è un 'prius', non un 'posterius'". Lunedì la Procura aveva espresso parere favorevole alla proroga. (Rai News)

Roma, 10 dic. Questa decisione, inoltre, potrà inasprire il contenzioso tra ArcelorMittal e lo Stato italiano". (Yahoo Finanza)

Ad esempio Ilva quest’anno ha quote di CO2 per dieci milioni di tonnellate. Potrebbe essere anche vera questa ipotesi che licenziando gli operai si produca meno CO2, salvo considerare che produrre meno prodotto finito significa anche ottenere meno ricavi. (Energia Oltre)

Sindacati in allarme: “Così si rischia la chiusura dello stabilimento”. La decisione del giudice Maccagnano allarma i sindacati, già sul piede di guerra contro il piano di esuberi presentato da ArcelorMittal. (Il Primato Nazionale)

Sembra che i nuovo turnaroud dell'ex Ilva avranno la partecipazione dello Stato con l'ingresso nella newco che gestirà l'Ilva di almeno due società partecipate dal ministero dell'Economia. (L'Unione Sarda.it)

In sostanza, idel termine per i lavori, in cambio dell'adozione, da parte di ArcelorMittal diche garantissero la sicurezza dei lavoratori. (Il Messaggero)