Pfizer ammonisce l'Italia: "Il richiamo del vaccino va fatto a 21 giorni, non a 5 settimane" - ilNapolista

IlNapolista INTERNO

I governi cioé non possono scegliere in autonomia se derogare o meno le indicazione della casa produttrice di un farmaco, in questo caso il vaccino.

“Come Pfizer dico di attenersi a quello che è emerso dagli studi scientifici perché questo garantisce i risultati che hanno permesso l’autorizzazione”.

“E’ stato studiato per funzionare così, attenersi alle indicazioni scientifiche”.

“Il vaccino è stato studiato per una seconda somministrazione a 21 giorni”. (IlNapolista)

Su altri giornali

adv. Oltre ai dipendenti comunali, nell’indagine della Procura sono finiti anche due tecnici di una ditta di manutenzione di apparecchiature ospedaliere. Sono stati ribattezzati “furbetti del vaccino”, perchè già da mesi sono stati sottoposti alla inoculazione del siero anti Covid. (Maria Luisa Saponara)

Al momento sono regolari gli approvvigionamenti dei vaccini, e oggi arriveranno da Roma 160 mila dosi di Pfizer. Continuano ad arrivare le prenotazioni da parte dei cinquantenni per ricevere il siero: Astrazeneca, su base volontaria, per i soggetti senza patologie; per i fragili restano invece disponibili Pfizer e Moderna. (CataniaToday)

Il direttore dell'Inmi Spallanzani di Roma, ospite a 'L'aria che tira': "Diamo fiducia alla scienza". Sullo slittamento della seconda dose del vaccino Pfizer, da 21 giorni a 42, "diamo fiducia alla scienza: 10 giorni in più non cambiano nulla", ha affermato Francesco Vaia, direttore dell'Inmi Spallanzani di Roma, ospite della trasmissione 'L'aria che tira' su La7. (Adnkronos)

Al momento in Italia il farmaco Pfizer-BioNtech può essere inoculato dai 16 anni in su. Stiamo aspettando i risultati, dovrebbero arrivare tra quattro settimane”, ha detto Valentina Marino. (Zoom24.it)

Le persone che hanno fatto la prima dose di Pfizer o Moderna nei primi giorni di questa settimana (lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 maggio) manterranno la seconda dose al 40esimo giorno. Questa nuovo intervallo di somministrazione tra la prima e la seconda dose di vaccino Pfizer o Moderna è stato disposto dalla Regione Toscana per motivi organizzativi e sempre entro i termini indicati dalla direttiva del Commissario straordinario Figliuolo. (OK!Mugello )

Quanto alla distribuzione, Marino ha poi reso noto che "per il mese di maggio sono previste" consegne di vaccini Pfizer all'Italia per "circa 2,5 milioni di dosi a settimana e da giugno 3,5 milioni". (Adnkronos)