Per il terzo giorno consecutivo aumentano i contagi Covid in Sicilia

Risoluto INTERNO

Il numero degli attuali positivi è di 15.784, con un aumento di 323 casi rispetto a ieri.

Negli ospedali i ricoverati sono 847, uno in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 121, 4 in più rispetto alle 24 ore precedenti.

La regione è decima per i dati sui contagi in base al bollettino odierno.

Sono 859 i nuovi positivi al Covid in Sicilia nelle ultime 24 ore.

La distribuzione nelle province: Palermo con 370 casi, Catania 90, Messina 81, Siracusa 58, Trapani 37, Ragusa 55, Caltanissetta 75, Agrigento 61, Enna 32

(Risoluto)

Ne parlano anche altri media

Il numero degli attuali positivi è di 15.733, con una diminuzione di 51 casi rispetto a ieri. Lieve aumento dei ricoveri in ospedale: sono cinque in più i pazienti nei reparti ordinari (731 in tutto), un ricovero in più invece in terapia intensiva (122). (Risoluto)

Dati in calo rispetto a ieri, con il tasso di positività che scende dall’8,7% all’8,3%. Includendo i test antigenici il tasso scende al 2,8%, anche se la Sicilia continua nella sua scelta a non conteggiare i test rapidi positivi. (AMnotizie.it)

Il dato dei guariti è pari a 823 persone. Palermo – Covid Sicilia (20 marzo 2021): 782 positivi, 10 decessi, +1 terapia intensiva. Il dato dei ricoveri oggi per #Coronavirus negli ospedali siciliani rispetto a ieri vede un incremento complessivo di 6 unità, così come riporta il bollettino quotidiano del. (dedalomultimedia.it)

Raccomandati per te: così come previsto nell’ambito dell’iniziativa messa in campo dalla Regione Siciliana per accelerare ulteriormente la campagna di vaccinazione anti-Covid riservata ai target 70-79 anni, mondo scuola, forze dell’ordine, soggetti non fragili. (95047)

Dall’inizio della pandemia sono invece 2.686.236 i guariti e i dimessi, con un incremento nelle ultime 24 ore di 14.598 I test effettuati nelle ultime 24 ore sono 27.688, con un tasso di positività che scende dal 3,6 al 2,8%. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

In serata , la situazione sarebbe tornata alla normalità con l'arrivo delle scorte dei vaccini Pzifer. A Ragusa niente dosi per gli "estremamente vulnerabili". Avevano prenotato il vaccino anticovid, rientrando nella platea dei soggetti "estremamente vulnerabili". (Giornale di Sicilia)