Fusione FCA-PSA: le aziende rispondono alle richieste dell’UE

ClubAlfa.it ECONOMIA

L’operazione di fusione tra FCA e PSA con la nascita del gruppo Stellantis dovrebbe concludersi nel corso del primo trimestre del 2021, rispettando quindi i tempi confermati recentemente dalle due aziende.

Clubalfa.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI

E’ chiaro che le aziende stanno lavorando intensamente per portare a termine l’operazione, nel minor tempo possibile e senza intoppi. (ClubAlfa.it)

La notizia riportata su altri media

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 25 set - Non c'e' stato il classico annuncio ufficiale, ma nel sito della direzione generale della Concorrenza Ue e' stato indicato che oggi Fca e Psa hanno sottoposto alla Commissione degli 'impegni' per ottenere il via libera alla fusione. (Il Sole 24 ORE)

A metà giugno Bruxelles aveva aperto un’indagine approfondita su questo progetto di fusione. (AlfaVirtualClub)

E proprio in coincidenza con il lancio del nuovo prodotto, il colosso giapponese ha presentato il brand Toyota Professional, dedicato a questo tipo di veicoli. Il nodo, a questo punto, verrebbe sciolto grazie agli accordi industriali tra Psa e il colosso giapponese Toyota proprio in tema di furgoni. (ilGiornale.it)

Leggi su quattroruote (Di venerdì 25 settembre 2020) La Fiat Chrysler Automobiles e la PSA hanno presentatoCommissione Europea leper alleviare i timori sollevati sulle conseguenze della lorosul mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri. (Zazoom Blog)

on c’è stato il classico annuncio ufficiale, ma nel sito della direzione generale della Concorrenza Ue è stato indicato che oggi Fca e Psa hanno sottoposto alla Commissione degli “impegni” per ottenere il via libera alla fusione. (Il Messaggero - Motori)

E anche il tempo va avanti – fino a quando distinguiamo di fronte a noi una linea d’ombra che ci avvisa che bisogna lasciarsi alle spalle anche la regione della prima giovinezza”. Nel frattempo si può affidare Maserati alle parole di Conrad e confidare nell’eternità della buona letteratura: “Andiamo avanti. (Il Fatto Quotidiano)