L'art 52 della Costituzione, gli Alpini a Vicenza, e le surreali contestazioni “pacifiste”

tviweb INTERNO

Erasmus “Stringiamoci a coorte, siam pronti alla morte, siam pronti alla morte, l’Italia chiamò”. Quante volte abbiamo sentito questo verso che chiude tutte le strofe del nostro Inno nazionale Fratelli d’Italia! E diciamocela tutta, quando lo leggiamo sulle labbra dei nostri atleti, dei nostri calciatori della nazionale azzurra, un certo brivido lo sentiamo sulla schiena. Il perché è abbastanza chiaro; il nostro inno nazionale è stato scritto in una certa epoca storica, in cui l’Italia stava emancipandosi da secoli di dominio straniero, e almeno le classi intellettuali più illuminate, quelle che si erano abbeverate alle idee di Mazzini e Garibaldi, sentivano forte questo richiamo alla lotta, anche a costo di mettere a rischio la propria vita. (tviweb)

Ne parlano anche altri media

La Sezione Ass. Naz. Alpini di Mondovì, partecipa, con un ampio numero di associati, alla 95a adunata ANA a Vicenza. Una dozzina dei 52 gruppi della Sezione si sono organizzati con accampamenti preparati di tutto punto, dotati di cucine, refettori, tende, mezzi predisposti per passare la notte e servizi con acqua calda per rendere confortevole la permanenza in terra Vicentina. (TargatoCn.it)

Anche il gruppo di Vigliano Biellese è arrivato a Vicenza per l'Adunata degli Alpini 2024. Una bella foto di gruppo per immortalare il momento, poi una bella visita in città, tra... (Virgilio)

L’Alto Vicentino pronto a ricevere gli Alpini e nel centro storico di Schio c’è chi, come il presidente di Confcommercio Guido Xoccato, ha allestito la sua vetrina per adeguarla all’occasione. (altovicentinonline.it)

Loro, che non rinuncerebbero mai alle adunate. «Perché certe emozioni sono difficili da spiegare, bisogna solamente viverle». (Il Messaggero Veneto)

L'adunata degli Alpini è un'occasione di festa e di incontro, una grande festa, a volte con piccoli fuori programma. È quello che è successo a Vicenza, dove la sezione Ana di Ponzano Veneto, arrivata mercoledì mattina, ha deciso di accamparsi nel primo spazio disponibile trovato: l'area del cimitero maggiore della città. (La Voce di Rovigo)

Inviaci la tua segnalazione, ti ricontattiamo noi. NEWS | VICENZA (TeleBoario)