Il Primo Maggio a Portella della Ginestra, l'appello della Cgil ai partiti per abrogare il Jobs Act

Giornale di Sicilia INTERNO

Si è conclusa la manifestazione organizzata dalla Cgil e dalla Fp Cgil per ricordare l’anniversario della strage di contadini e braccianti avvenuta il primo maggio del 1947 a Portella della Ginestra. Dopo la commemorazione al cimitero di Piana degli Albanesi, con la deposizione di una corona di fiori, dalla Casa del Popolo è partito il corteo per raggiungere il pianoro di Portella della Ginestra. Al Sasso di Barbato si è svolta la cerimonia, introdotta dal minuto di silenzio e dalla lettura dei nomi delle vittime da parte di una ragazza, Chiara Sciortino, nipote di Ignazio Plescia, uno dei superstiti della strage. (Giornale di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Schlein e Conte sono giunti in leggero ritardo rispetto al previsto all’aeroporto di Palermo, dopo avere viaggiato sullo stesso volo proveniente da Roma ma in file diverse. mercoledì 1 Maggio 2024 (ilSicilia.it)

La segretaria del Pd Elly Schlein si trova insieme al presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a Portella degli Albanesi, in provincia di Palermo per una manifestazione promossa dalla Cgil a Portella della Ginestra, luogo dove avvenne la strage di contadini e braccianti del 1 maggio 1947 (Quotidiano di Sicilia)

Ha ragione lo storico Umberto Santino quando, per spiegare l’oblio che ha sommerso i sindacalisti uccisi dalla mafia, prende in prestito le parole di Primo Levi. Rimozione della memoria c’è stata, fatte… (la Repubblica)

I due leader politici si... Prove di disgelo a sinistra sul tema del lavoro. (Virgilio)

Oggi i due leader a Piana degli Albanesi in occasione del primo maggio, ricordando la strage del 1947 (Tempo Stretto)

Primo maggio, Conte a Portella della Ginestra 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)