Mattarella in Mozambico: la pace indivisibile nel mondo

Avvenire INTERNO

E spero che questo si possa allargare ad altri settori economici, come abbiamo detto nel nostro incontro con il Presidente Nyusi, coinvolgendo diverse aziende italiane che già lavorano ed altre che possano impegnarsi»

«La pace è indivisibile nel mondo, lo sviluppo in un luogo riguarda lo sviluppo in tutto il mondo, la pace, lo sviluppo, la crescita e i diritti» annota Mattarella.

La presenza dell’Eni viene ricordata dal presidente mozambicano e poi anche da Mattarella: «È importante la collaborazione che avviene sul piano energetico attraverso l'azione dell'Eni. (Avvenire)

La notizia riportata su altre testate

05/2007 del 18/09/2007Iscrizione al ROC n. 33578. La riproduzione di articoli, foto e video contrassegnati da è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, se non autorizzata senza il consenso scritto dell’editore. (TuttOggi)

Dopo questi incontri, Mattarella visiterà il Centro Dream di Zimpeto della Comunità di Sant’Egidio, che proprio trent’anni fa fu artefice degli accordi di pace che posero fine alla guerra civile Il Capo dello Stato ha incontrato la presidente dell’Assemblea della Repubblica, Esperança Bias. (LAPRESSE)

Quirinale (Alexander Jakhnagiev) (ilGiornale.it)

All’evento hanno preso parte il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e il Presidente del Gruppo Iren, Luca Dal Fabbro. Servono progetti strutturali e questi investimenti vanno nella direzione di rendere sempre più sostenibile Torino” (Torino Top News)

Sono lietissimo di essere in questo Centro ‘Dream’ e vedere quello che è stato fatto, che viene fatto e che continuerà ad essere realizzato. La rapida visita ai locali dà l’idea dell’eccellenza del livello qualitativo degli accertamenti, delle analisi, delle prestazioni, dell’attenzione prestata ai malati. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della visita di Stato nella Repubblica del Mozambico. Sono convinto che il Mozambico saprà fornire un contributo utile per l'intera comunità internazionale". (ilmessaggero.it)