"Criminalità minorile e gang giovanili", online il report del Servizio Analisi criminale della Dcpc per il 2023

Ministero dell'Interno INTERNO

Minuti, 2 secondi di lettura In calo le segnalazioni dei minori denunciati e arrestati Risultano in calo del 4,15% nel 2023 rispetto all'anno precedente le segnalazioni di minori denunciati e/o arrestati in Italia. Il dato complessivo emerge dal rapporto “Criminalità minorile e gang giovanili” realizzato dal Servizio Analisi criminale della direzione centrale della Polizia criminale, presentato questa mattina a Roma dal vicedirettore generale della Pubblica Sicurezza-direttore centrale della Polizia criminale Raffaele Grassi in presenza, tra gli altri, del direttore del Servizio Stefano Delfini e di rappresentanti dei comandi generali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre che della stessa direzione e del Corpo della Polizia penitenziaria (Ministero dell'Interno)

La notizia riportata su altri giornali

È uno degli aspetti inquietanti, anche perché in continua evoluzione proprio negli ultimi mesi, con l'aumento delle proteste su diversi argomenti - dalla guerra alla scuola -, dell'attività delle baby gang sul territorio nazionale che emerge dal dossier 2023 del Servizio analisi criminale su criminalità minorile e gang giovanili redatto dalla Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento di pubblica sicurezza. (Corriere Roma)

Indici a doppia cifra e a volte contrastanti. A guardare le percentuali c’è da rabbrividire. (Il Fatto Quotidiano)

Boom di minori in carcere, reati in calo. Una contraddizione che emerge grazie ai numeri del report "Criminalità minorile e gang giovanili" appena diffuso dalla Polizia. (L'HuffPost)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Pubblicità (anteprima24.it)

A presentare l’elaborato è stato il vicecapo della Polizia Raffaele Grassi, in qualità di direttore centrale della Polizia criminale. Presenti all’evento anche i rappresentanti della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, del Comando generale dell’Arma dei carabinieri, del Comando generale della Guardia di finanza e del Corpo della Polizia penitenziaria (Poliziamoderna.it)