Appendino assolta dall’accusa di falso, le lacrime in tribunale: «Tanti anni dolorosi»

Corriere della Sera INTERNO

La stessa linea rimarcata dal sostituto Pg, Giancarlo Avenati Bassi: «Qui c’è stata la volontà politica di infischiarsene dei principi contabili».

Occhi azzurrissimi, trucco felicemente segnato dal pianto, spiega: «Sono lacrime liberatorie, ma anche di gioia — dice l’ex sindaca Cinque Stelle di Torino — perché finalmente è stata confermata la mia buona fede in tutta questa vicenda.

Che è durata tanti anni ed è stata molto dolorosa». (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Lunedì 16 maggio 2022 - 18:04. M5S Lazio: Chiara Appendino, mai avuto dubbi sul suo operato. "La sentenza di assoluzione le rende giustizia". (askanews) – “Non abbiamo mai avuto dubbi sull’operato di Chiara Appendino, che ha governato Torino con competenza e integrità. (Agenzia askanews)

L’ex sindaca di Torino, Chiara Appendino, è stata assolta dalla Corte d’Appello di Torino nell’ambito del processo per il mancato inserimento nel bilancio comunale di un debito da 5 mln di euro contratto dal Comune nei confronti della società Ream. (Corriere TV)

Sono sempre contento quando qualcuno viene assolto, sono contento in particolare se sono assolti politici, a qualsiasi partito appartengano, perché mi sembra comunque una buona notizia. Era accusata di aver falsificato il bilancio del comune per far tornare i conti, e invece per il giudice s’è trattato d’un errore: niente reato (La Stampa)

Una decisione che ribalta quella del tribunale che, in primo grado, aveva invece condannato per falso tutti e tre gli imputati. La Corte d’Appello cancella con un colpo di spugna ogni accusa nei confronti dell’ex sindaca Chiara Appendino, dell’ex assessore Sergio Rolando e dell’ex capo di gabinetto Paolo Giordana per il caso Ream. (La Repubblica)

Vorrei assistere a queste discussioni, vedere partiti che non temono di affrontare questi temi e li fanno pesare dentro il governo Ho aderito al Movimento anche per quel principio, sarebbe stato scorretto chiedere di accantonarlo perché era toccato a me. (La Stampa)

Nessun falso in bilancio nel caso Ream. Appendino (difesa dai legali Luigi Giuliano e Luigi Chiappero), subito dopo la lettura della sentenza, ha pianto di gioia:. "Assolta. (TorinoToday)