A Cagliari “battezzata” la nuova Luna Rossa: è stata costruita dalla Persico Marine di Nembro

BergamoNews.it SPORT

È stata varata a Cagliari nella giornata di sabato (13 aprile) la nuova Luna Rossa, il catamarano AC75 che proverà a riportare in Italia la Coppa America, il trofeo di vela più nobile e ambito. Il battesimo a cura della madrina Miuccia Prada e la benedizione da parte del vescovo di Cagliari sono avvenute nella città in cui ha sede il quartier generale del team, ma le radici del catamarano sono orobiche. (BergamoNews.it)

Su altre testate

La madrina Miuccia Prada ha svolto bene il suo compito rompendo con decisione la bottiglia sul bompresso. È la decima barca con questo nome ed è quella su cui sono concentrate tutte le speranze di portare per la prima volta il più ambito trofeo velico, l'America's Cup, in Italia (ilGiornale.it)

Ma i segreti sono tutti sottocoperta: chilometri di cavi, tubicini, pompe, serbatoi che sono il cuore pulsante di tutto lo scafo governati da una meccatronica all'avanguardia (Corriere della Sera)

– A distanza di 25 anni dal varo della prima Luna Rossa (nel 1999), è sceso oggi in acqua lo scafo di America’s Cup n.10 del challenger italiano: si tratta dell’AC75 foiling con il quale Luna Rossa Prada Pirelli parteciperà alla 37^ Coppa America di Barcellona (Spagna). (Il Faro online)

Se Luna Rossa vincerà l’America’s Cup, la difenderà a Cagliari. È questa la promessa fatta da Patrizio Bertelli, patron del team. Bertelli lo ha detto nella conferenza stampa che ha seguito il varo della barca che cercherà di conquistare la massima competizione velistica. (Cagliaripad.it)

Svelata la nuova Ac75 di Luna Rossa che punta alla vittoria della prossima Coppa America, in programma nelle acque di Barcellona tra settembre e ottobre. (Sky Tg24 )

Il giro di boa che ha cambiato per sempre la storia tecnica dell'America's Cup, la Regata velica per antonomasia, risale al 1990. (La Gazzetta dello Sport)