L'impegno globale per le vaccinazioni ha salvato almeno 154 milioni di vite negli ultimi 50 anni

UNICEF Italia SALUTE

Nel 2000 è stata creata Gavi, l'Alleanza per i Vaccini, che comprende l'OMS, l'UNICEF e la Fondazione Bill & Melinda Gates (BMGF) come membri fondatori, per espandere l'impatto dell'EPI e aiutare i Paesi più poveri del mondo ad aumentare la copertura, a beneficiare di nuovi vaccini salvavita e ad ampliare la protezione contro un numero crescente di malattie prevenibili da vaccino. Questo sforzo intensificato nelle zone più vulnerabili del mondo ha contribuito a salvare più vite e a promuovere ulteriormente l'equità dei vaccini. (UNICEF Italia)

Su altre testate

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.aslroma1.it gestito e operato dalla ASL Roma 1, con sede in Borgo Santo Spirito 3 - 00193 Roma. (Asl Roma 1)

Oppure quello quello contro l’epatite B, che può causare cancro al fegato. Il vaccino contro il papilloma virus, principale causa del tumore alla cervice, utile non solo alle donne, ma pure agli uomini: l’infezione, infatti, può interessare gli uomini ed essere causa di tumori anali o orofaringei. (La Provincia di Cremona e Crema)

La vaccinazione contro il virus del papilloma umano (HPV) in Piemonte è offerta gratuitamente a tutti gli adolescenti. Rappresenta un mezzo estremamente utile per prevenire le malattie tumorali indotte dal virus che colpisce gli organi genitali, la bocca e la gola. (Regione Piemonte)

Dal vaiolo alla polio, dal morbillo alla difterite. L'Oms: grazie alla profilassi 154 milioni di vite salvate Cinquant’anni di vaccinazioni, tempo di bilanci (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un recente studio pubblicato sulla rivista Lancet in occasione della Settimana mondiale delle vaccinazioni, coordinato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), mette in luce l'impatto straordinario di queste piccole ma potenti iniezioni di prevenzione. (ilmessaggero.it)

Vaccino Covid, lo studio su 99 milioni di vaccinati: miocardite, pericardite, trombosi. (leggo.it)