La FNOPI augura buon lavoro e auspica collaborazione e attenzione sulle tematiche della salute e dei professionisti sanitari

Napoli Magazine SALUTE

La FNOPI augura buon lavoro e auspica collaborazione e attenzione sulle tematiche della salute e dei professionisti sanitari La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche augura un buon e proficuo lavoro alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e a tutti i ministri della Repubblica. L’Ordine che rappresenta oltre 460mila infermieri e infermieri pediatrici iscritti all’Albo in Italia saluta con particolare favore la nomina a ministro della Salute di Orazio Schillaci: in quanto professionista sanitario che ben conosce la cultura della cura e dell’assistenza, nonché come rettore dell’Università di Tor Vergata di Roma, dove ha sempre dato la massima rilevanza alla professione infermieristica. (Napoli Magazine)

La notizia riportata su altri media

Nella delicatissima fase che sta attraversando il Servizio sanitario nazionale certamente la sua esperienza e competenza contribuiranno ad affrontare con determinazione la delicata questione legata alla riorganizzazione profonda dei processi per migliorare l’assistenza». (Sanità24)

E’ Orazio Schillaci, rettore dell’università di Roma Tor Vergata ed esperto di medicina nucleare, il nuovo ministro della Salute del governo di Giorgia Meloni. Una figura puramente tecnica dato che Schillaci non ha mai avuto incarichi politici, uno dei cinque tecnici nella lista di governo presentata dalla neo premier dopo l’incarico affidatole da Mattarella. (Il Riformista)

Giorgia Meloni ha presentato la lista di ministri che comporrà il nuovo Governo. Tra i tanti nomi, anche molti tecnici. È il caso di Orazio Schillaci, 56 anni, romano, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1990 e si è specializzato in Medicina Nucleare nel 1994. (Yahoo Notizie)

Dal 2001 è poi direttore della UOC di Medicina Nucleare del Policlinico Tor Vergata; è anche presidente dell’Associazione Italiana Medici di Medicina Nucleare. Torna un tecnico al ministero della salute. (La Sicilia)

Orazio Schillaci, ministro della Salute (Il Manifesto)

Insegna nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, nel corso di laurea in TRM e in molteplici scuole di specializzazione. Preside della Facoltà di Medicine e Chirurgia dal 2013, è direttore della UOC di Medicina Nucleare del Policlinico Tor Vergata dal 2001. (LaPresse)