Previsioni meteo: Aprile porterà anticiclone africano ed escalation CALDA

Meteo Italia INTERNO

La fase iniziale di Aprile, se si esclude il primo giorno ovvero il Lunedì di Pasquetta, che si mostrerà ancora molto instabile, potrebbe regalare il ritorno del bel tempo e un clima decisamente primaverile su tutto il paese. Secondo ultimi aggiornamenti infatti, dopo la perturbazione atlantica che apporterà ancora piogge e temporali al centro-nord lunedì 1 aprile, assisteremo ad un progressivo rinforzo dell’alta pressione che determinerà giornate di bel tempo un po’ ovunque. (Meteo Italia)

Su altri giornali

Una vasta e profonda depressione atlantica si scaverà nel corso del weekend pasquale fin verso la Penisola Iberica e il Nord Africa, innescando sul Mediterraneo un sostenuto richiamo di correnti di Scirocco Queste attraverseranno la nostra regione, favorendo giornate stabili e in prevalenza soleggiate, a parte qualche innocuo annuvolamento tra sabato sera e domenica mattina sul Messinese e il passaggio di sterili velature tra Pasqua e Pasquetta (3bmeteo)

Il colpo di coda dell'inverno, con temperature in picchiata dalle notte scorsa, ha interessato tutta la montagna vicentina. Sull'Altopiano dei Sette Comuni sta nevicando dalla serata di ieri sopra i 1.200 metri, mentre ad Asiago, Gallio e Roana, è caduta anche in mattinata neve mista ad acqua, ma senza accumuli a terra. (Oggi Treviso)

Sentiamo tutto dalla voce del nostro esperto meteo Paolo Bonino. (MeteoLive.it)

Come già anticipato in precedenza, l’anticiclone africano tornerà a dominare al Sud e su parte del centro Italia, portando con sé temperature elevate durante il fine settimana di Pasqua. Lo scenario meteo è in netto miglioramento dopo la perturbazione che ha portato piogge e temporali in gran parte del territorio italiano. (Meteo Giornale)

Le recenti proiezioni dei modelli previsionali hanno apportato modifiche significative alle previsioni meteo per il periodo di Pasqua e Pasquetta in Italia. La situazione meteo si presenterà difforme tra Nord e Sud, con condizioni nettamente differenti tra le due aree geografiche. (Meteo Giornale)

VENETO Nonostante una timida ripresa della pressione tra il pomeriggio di oggi, giovedì 28 marzo, e la prima parte di sabato, il tempo resterà variabile, soprattutto in montagna, a causa di un flusso di correnti umide da sud-ovest come riporta il bollettino di Arpa Veneto. (ilgazzettino.it)