Sorpasso agli USA. La Cina sarà la più grande economia del mondo prima del previsto

L'AntiDiplomatico ECONOMIA

Secondo i dati ufficiali, le esportazioni dalla Cina, che è già diventata il primo paese esportatore mondiale, sono aumentate del 3,6% nel 2020.

Si stima che il PIL della Cina, la seconda potenza economica del mondo, quest'anno aumenterà dell'8,2% e continuerà il suo percorso verso il sorpasso sugli Stati Uniti.

Inoltre, la Cina ha recuperato lo scorso anno il titolo di principale destinazione mondiale degli investimenti esteri, dal momento che oltre 129,5 miliardi di dollari sono affluiti nel Paese asiatico fino a novembre 2020. (L'AntiDiplomatico)

Se ne è parlato anche su altre testate

Parliamo del 37% in meno per la regione 37%, e un dato tra il 42 ed il 45% per Aosta rispetto alla media del triennio precedente. Dal punto di vista generale, sebbene le previsioni siano basate su livelli econometrici, per la Regione si ipotizza un calo del Pil per l’anno che si è chiuso circa del 10%. (AostaSera)

La Cina si afferma quindi come uno dei pochi paesi al mondo con un tasso di espansione positivo. Nonostante alcuni dati di dicembre si siano leggermente indeboliti, la crescita del quarto trimestre è stata trainata da forti esportazioni e dalla continua accelerazione della domanda interna”. (Finanza Operativa)

Il PIL è salito del 6,5% nell’ultimo trimestre rispetto all’anno precedente, alimentato dalla produzione industriale e spinto dalla crescita al 2,3% per l’intero anno, secondo i dati resi noti dall’ufficio statistico. (Money.it)

red. (RADIOCOR) 18-01-21 08:44:19 (0158)NEWS 3 NNNN L'anno scorso l'economia cinese "ha dovuto affrontare una situazione grave e complessa sia in patria sia all'estero dovuta in particolare alle enormi conseguenze dell'epidemia" del nuovo coronavirus, ha riconosciuto in una conferenza stampa Ning Jizhe, un funzionario dell'istituto nazionale di statistica. (Il Sole 24 ORE)

"Nel complesso, i dati cinesi continuano a mostrare che la Cina contonuerò a guidare il mondo fuori dalla recessione collegata alla pandemia", ha detto Jeffrey Halley, analista senior di Oanda, commentando le rilevazioni sul pil di Pechino nel quarto trimestre 2020. (Milano Finanza)

Il prodotto interno lordo cinese ha compiuto un balzo del 6,5% su base annua nel quarto trimestre. Il recupero dalla pandemia del Covid-19 è confermato dalla progressione dell'intero 2020, quantificato dall'Ufficio nazionale di statistica in un +2,3%, contro il 2,1% atteso in media alla vigilia. (RSI.ch Informazione)