Cina, il Pil corre più del Covid: +2,3% nel 2020 (con surplus da 535 miliardi di dollari)

Corriere della Sera ECONOMIA

E il surplus commerciale dell’intero 2020 è stato di 535 miliardi di dollari, il più alto degli ultimi cinque anni.

Valore totale dell’export anti Covid-19, 67 miliardi di dollari, circa il 2% delle merci cinesi spedite all’estero nel 2020.

Tra ottobre e dicembre il Pil è cresciuto del 6,5% su base annua, facendo chiudere il 2020 a +2,3% mentre le altri grandi potenze industriali del mondo sono ancora in recessione. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Nonostante alcuni dati di dicembre si siano leggermente indeboliti, la crescita del quarto trimestre è stata trainata da forti esportazioni e dalla continua accelerazione della domanda interna”. La Cina si afferma quindi come uno dei pochi paesi al mondo con un tasso di espansione positivo. (Finanza Operativa)

La crescita del pil è stata del 2,3%, grazie all'aumento del 6,5% nell'ultimo trimestre, superiore al +6% che era stato registrato nello stesso periodo del 2019. Questo mese un report del Fondo monetario internazionale (Fmi) ha infatti segnalato che il debito pubblico è cresciuto del 10%, toccando il 127% del prodotto interno lordo 2020. (Milano Finanza)

Parliamo del 37% in meno per la regione 37%, e un dato tra il 42 ed il 45% per Aosta rispetto alla media del triennio precedente. Dal punto di vista generale, sebbene le previsioni siano basate su livelli econometrici, per la Regione si ipotizza un calo del Pil per l’anno che si è chiuso circa del 10%. (AostaSera)

Gli economisti intervistati da Bloomberg avevano previsto un’espansione del 6,2% per il trimestre e del 2,1% per tutto il 2020. Il PIL è salito del 6,5% nell’ultimo trimestre rispetto all’anno precedente, alimentato dalla produzione industriale e spinto dalla crescita al 2,3% per l’intero anno, secondo i dati resi noti dall’ufficio statistico. (Money.it)

Il prodotto interno lordo cinese ha compiuto un balzo del 6,5% su base annua nel quarto trimestre. Il recupero dalla pandemia del Covid-19 è confermato dalla progressione dell'intero 2020, quantificato dall'Ufficio nazionale di statistica in un +2,3%, contro il 2,1% atteso in media alla vigilia. (RSI.ch Informazione)

Gli investimenti in asset fissi sono stati del 2,9% maggiori nel 2020 rispetto al 2019. La produzione industriale è aumentata del 7,3% a dicembre rispetto all'anno precedente e del 2,8% nel 2020. (la Repubblica)