Crisi, emergenza Covid19 e lavoro nelle imprese: l'indagine dei Consulenti del Lavoro

Ipsoa ECONOMIA

Solo con una strategia comune e obiettivi chiari possiamo uscire prima dalla crisi sanitaria, sociale ed economica dalla quale siamo stati travolti”.

Malgrado gli investimenti in procedure di prevenzione e riorganizzazione del lavoro, per fronteggiare l’emergenza Covid-19, sono poche le imprese attrezzate per gestire possibili contagi in azienda.

Un bilancio pesante per il milione e mezzo di imprese assistito dai Consulenti del Lavoro, i cui organici potrebbero contrarsi di circa il 10%. (Ipsoa)

Su altre testate

Pmi: Conflavoro pmi, al centro nuova forma organizzativa (Di giovedì 22 ottobre 2020) Roma, 22 ott. TV7Benevento : Pmi: Conflavoro pmi, al centro nuova forma organizzativa. (Zazoom Blog)

La situazione appare molto differenziata a livello geografico, pur nell’ambito di previsioni molto negative. A lanciare l’allarme è la Fondazione studi dei consulenti del lavoro nell’indagine ‘Crisi, emergenza sanitaria e lavoro nelle Pmi’, che sarà presentata al Festival del Lavoro in programma oggi e domani. (L'agone)

È quanto emerge dall'indagine «crisi, emergenza sanitaria e lavoro nelle pmi», presentata nell'ambito del Festival del lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro (Cno). (Italia Oggi)

Il Festival del Lavoro, che si svolgerà oggi e domani, vuol essere un luogo, seppur virtuale quest’anno, di confronto fra tutte le componenti della nostra società. Poi, parlamentari di maggioranza e opposizione quali Antonio Tajani (FI) Giorgia Meloni (FdI), Andrea Orlando (PD), Ettore Rosato (IV), Matteo Salvini (Lega). (ilCiriaco.it)

Calo concentrato nei mesi del lockdown e sulle assunzioni con contratti di lavoro a termine (intermittenti, somministrati, a tempo determinato). Ci sono le piccole e medie imprese che rischiano di chiudere lasciandosi dietro un milione di posti lavoro (stima rilasciata ieri dai Consulenti del lavoro). (ilGiornale.it)

Leggi su dire. (Di giovedì 22 ottobre 2020) ROMA – Il digitale e più in generale le nuove tecnologie “stanno stressando le forme organizzative tradizionali. Nelle grandi imprese si stanno già sperimentando queste coste, bisogna portare queste esperienze nelle piccole e medie imprese”. (Zazoom Blog)