“Con il Covid a rischio 1 milione di posti nelle piccole e medie imprese

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Il manifatturiero, dopo la robusta ripresa agostana, appare meno a rischio (solo il 13,6% dei consulenti vede un calo “fortissimo”).

Secondo il 38,6% dei consulenti, le imprese torneranno al fatturato pre-Covid non prima di due anni, nel 2022, mentre il 35,7% dovrà attendere addirittura il 2023-2024.

La stima si basa sulle opinioni di un campione di 5mila consulenti che lavorano per le aziende con meno di 250 addetti. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

Che aggiunge: “Ci sono buone ragioni per pensare che le imprese torneranno ai livelli di fatturato pre-Covid non prima di due anni. Il Festival del Lavoro, che si svolgerà oggi e domani, vuol essere un luogo, seppur virtuale quest’anno, di confronto fra tutte le componenti della nostra società. (ilCiriaco.it)

Leggi su dire. (Di giovedì 22 ottobre 2020) ROMA – Il digitale e più in generale le nuove tecnologie “stanno stressando le forme organizzative tradizionali. Se quindi “le grandi imprese sono dei laboratori”, da loro si possono trasferire le esperienze alle piccole aziende. (Zazoom Blog)

A lanciare l’allarme è la Fondazione studi dei consulenti del lavoro nell’indagine ‘Crisi, emergenza sanitaria e lavoro nelle Pmi’, che sarà presentata al Festival del Lavoro in programma oggi e domani. (L'agone)

Pmi: Conflavoro pmi, al centro nuova forma organizzativa (Di giovedì 22 ottobre 2020) Roma, 22 ott. TV7Benevento : Pmi: Conflavoro pmi, al centro nuova forma organizzativa. (Zazoom Blog)

Ma anche le vittime della stessa scelta, misurabili attraverso il calo drammatico delle assunzioni registrato ieri dall'Inps (-38%). Ci sono le piccole e medie imprese che rischiano di chiudere lasciandosi dietro un milione di posti lavoro (stima rilasciata ieri dai Consulenti del lavoro). (ilGiornale.it)

È quanto emerge dall'indagine «crisi, emergenza sanitaria e lavoro nelle pmi», presentata nell'ambito del Festival del lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro (Cno). (Italia Oggi)