Stellantis, calo di mercato: l’allarme dei sindacati

Stellantis, calo di mercato: l’allarme dei sindacati
Abruzzo Cityrumors ECONOMIA

Lo stabilimento Stellantis di Atessa inizia a preoccupare i sindacati. Il calo di mercato porta la Fiom Cgil a lanciare un chiaro allarme in vista del futuro. Lo stabilimento Stellantis di Atessa continua ad essere al centro delle attenzioni del sindacato. Nelle scorse settimane c’è stato un incontro con l’azienda per fare il punto della situazione. Le rassicurazioni sono arrivate, ma le ultime notizie non sono assolutamente positive. (Abruzzo Cityrumors)

La notizia riportata su altri media

Precisione e propensione al lavoro di squadra; Requisiti richiesti: (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’integrazione delle cosiddette tecnologie abilitanti, tratto distintivo della quarta rivoluzione industriale che il mondo sta vivendo, non solo incrementa l’efficienza, ma promuove anche soluzioni sostenibili per gli ambienti lavorativi. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il calo di mercato è dovuto principalmente alla diminuzione di richieste di furgoni per la camperistica e alla diminuzione della domanda di piccoli furgoni. (VideoCittà.media)

Stellantis, Sbarra (CISL): "Mirafiori non si può fermare"

Lo stabilimento Stellantis di Mirafiori è sempre al centro dell’attenzione a causa della crisi che sta attraversando. Ricordiamo infatti che questa fabbrica a causa del calo della domanda per Fiat 500e e le auto di Maserati sta vivendo un periodo molto difficile con la produzione ferma praticamente fino a fine estate. (ClubAlfa.it)

«Stellantis ha annunciato al tavolo con il Mimit il quinto modello su Melfi e a breve convocheremo le riunioni sugli impianti di Pomigliano d'Arco, Cassino, Modena e Termoli. L'obiettivo, confermato piu volte dalla stessa azienda, e quello di un milione di veicoli in Italia e una intesa sostenibile con la filiera produttiva. (Il Messaggero - Motori)

Questa osservazione è stata formulata dal ministro durante la presentazione del Salone dell’Auto edizione 2024 semplificando concetti che aveva già illustrato in precedenza dal palco. Stellantis in più occasioni ha chiesto al governo italiano di fare in fretta per quanto riguarda gli incentivi all’acquisto di auto elettriche e ibride. (ClubAlfa.it)