Seconda serata Eurovision 2024: scaletta, cantanti e orari

Seconda serata Eurovision 2024: scaletta, cantanti e orari

Questa sera, 9 maggio, andrà in scena il secondo appuntamento dell’Eurovision 2024. In diretta dalla Malmo Arena, Svezia, si esibirà anche Angelina Mango con la sua La noia, canzone con cui ha trionfato all’edizione di Sanremo 2024. Angelina Mango, sito eurovision.tv Sono in tutto 16 i Paesi che concorreranno stasera. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Leggi anche: Dove e quando vedere seconda puntata Eurovision L’evento sta per iniziare. (Skuola.net)

Ne parlano anche altre fonti

Ciao siamo l'ora di Angelina Mango all'Eurovision Song Contest 2024 è scoccata. (leggo.it)

Al via questa sera la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2024 che nell'edizione di quest'anno si svolge a Malmö, in Svezia. (Corriere della Sera)

In gara con La noia, il brano sanremese che ha fatto la sua fortuna, Mango è pronta infatti a portare alto il nome della sua nazione, puntando alla vittoria sulla scia dei Maneskin con le esibizioni di giovedì 9 (fuori gara nella seconda semifinale) e di sabato 11 (il Grand Final). (la Repubblica)

Eurovision Song Contest, finale con Angelina Mango – Ascolta

Ma scolpito negli annali della nostra memoria resteranno sicuramente i Windows95man, rappresentanti della Finlandia, che si sono presentati nudi sul palco. La prima semifinale dell'Eurovision 2024 ci ha regalato dei colpi di scena incredibili. (ilmessaggero.it)

È questo lo spirito che animerà i dibattiti tra i principali protagonisti del panorama istituzionale, politico, economico, imprenditoriale, accademico e sindacale, che si svolgeranno sul palco centrale dell’Auditorium al Festival del Lavoro, in programma a Firenze dal 16 al 18 maggio prossimi. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

(Adnkronos) – Non tutti lo sanno ma l’Eurovision Song Contest, che quest’anno vede Angelina Mango, tra i 5 big qualificati di diritto alla finale di sabato a rappresentare l’Italia, con la sua canzone, la Noia, vincitrice del 74º Festival di Sanremo è nato su esempio del Festival della canzone italiana di Sanremo e del Festival internazionale della canzone, organizzato dalla Rai dal 1955 a Venezia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)