Teatro. A Mogoro “Carla o dell’essere se stessei”

Sardegna Reporter INTERNO

L’evento gode del patrocinio della Fondazione di Sardegna e della Regione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione.

Allo spettacolo seguirà, come da consuetudine, il dibattito “La realtà oltre”, con la partecipazione di esponenti dell’Arc e dell’Agedo di Cagliari.

L’ingresso è di 5 euro, info e prenotazioni al 389.1111327

“CARLA O DELL’ESSERE SE STESSEI”. Sarà Mogoro la nuova tappa che ospiterà il tour teatrale di “Carla o dell’essere se stessei”, lo spettacolo autobiografico che vede protagonista Carla Baffi, messo in scena dalla compagnia I Barbariciridicoli, e che, dopo la tournée teatrale in nord Italia, a Torino, Vercelli e Nichelino, torna in Sardegna sul palco del Teatro de La Fabbrica delle Gazzose, domenica 27 maggio alle ore 19. (Sardegna Reporter)

Su altri media

La premiazione dell’opera vincitrice avverrà a dicembre 2022 nel contesto dell’annuale fiera nazionale della piccola e media editoria“Più libri più liberi”, kermesse in cui la blogger lametina è presente da anni Letteratura, collaborazione nel mondo cinematografico con i maggiori nomi di registi e sceneggiatori, attività giornalistica sui quotidiani nazionali, la vasta produzione di Luigi Malerba era orientata all’impegno civile, convinto della funzione sociale dei libri che non potevano essere considerati alla stregua di qualsiasi bene di consumo, precursore di battaglie civili e politiche attuali e protagonista di iniziative per tentare di modificare alcune dinamiche del mercato editoriale e culturale. (Corriere di Lamezia)

Tra il 2019 e il 2020 ha frequentato la "Scuola di Altaformazione per Sceneggiatori Cinetelevisivi", (Associazione Script&Film), dove ha appreso le tecniche dello story-telling e della sceneggiatura cinetelevisiva. (Sardegna Reporter)

La seconda estate è stata quella del 'rischio ragionato', e poi è arrivata la variante Delta. All'estate boreale, inoltre, corrisponde l'inverno australe che interessa aree del mondo "non vaccinate o vaccinate poco e male". (Tiscali Notizie)

L'articolo Corsico. La Bella Stagione – Omaggio a Chopin con Elisa Bordin proviene da (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Alle 21, al teatro Verdi di via Verdi 2, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Ladonnaseduta”, adattamento drammaturgico e regia di Claudio Orlandini, a cura dell’associazione “Comteatro”. Dalle 15 alle 18, in via Cavour vicino alla Fontana dell’Incontro verrà allestito il “Laboratorio di costruzione del libro” a cura di “Teatro Pane e Mate”. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

“l Gardellino” – Concerto RV 428 Op X n° 3 . Sul palco del Verdi le star del concertismo internazionale: Oberlinger e I sonatori della Gioiosa Marca. I Grandi interpreti della Musica. (Sardegna Reporter)