Mangiano pomodorini a scuola: 132 bimbi accusano malori

Today.it INTERNO

Modena, ma anche Cesena, Forlì, Udine e Faenza: al momento sono queste le città dove si sono verificati casi di tossinfezione all'interno di scuole primarie coinvolte nel progetto ministeriale "Frutta e verdura nelle scuole" che si ripete ormai da alcuni anni e prevede l'invio di alimenti alle scuole aderenti, in maniera slegata rispetto al servizio di mensa scolastica. In tutto 132 bambini e 7 insegnanti avrebbero accusato lievi sintomi gastrointestinali, compatibili con intossicazione alimentare, dopo aver mangiato pomodorini Le scuole sarebbero tutte rifornite dalla stessa azienda, una società cooperativa del bolognese. (Today.it)

Su altre testate

Più di cento bambini e alcuni insegnanti in quattro scuole del Modenese, altri casi in altri istituti dell’Emilia-Romagna, a Forlì, Rimini e Faenza: si sono tutti sentiti male dopo aver mangiato a scuola dei pomodori ciliegini, forniti alle classi nell’ambito del progetto ‘Frutta e verdura a scuola’ promosso dal ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare per promuovere corretti stili alimentari fra i più piccoli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

I carabinieri del Nas di Parma ieri mattina hanno effettuato un’ispezione presso le scuole elementari Galilei ed Emilio Po in seguito al caso di intossicazione alimentare che ha colpito decine di bambini (altri due plessi coinvolti) dopo una merenda a base di pomodorini. (il Resto del Carlino)

"Il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di Modena si occupa di controllare periodicamente le mense scolastiche di Modena e provincia. I sopralluoghi avvengono a sopresa e sono mirati a verificare l’applicazione dei criteri dell’Haccp e delle norme igienico-sanitarie". (il Resto del Carlino)

Di Valentina Reggiani Avrebbe dovuto essere una merenda sana ed equilibrata, invece centinaia di bambini delle scuole elementari dell’Emilia Romagna e non solo, dopo aver ingerito quei pomodorini, si sono sentiti male, con sintomi come vomito, diarrea, mal di pancia. (il Resto del Carlino)

Intossicati dopo la merenda: e qualcuno è finito pure in ospedale. Nuovo caso in una scuola italiana: dopo la raffica di inquietanti ritrovamenti di corpi estranei dentro il cibo nelle mense registrati nelle scorse settimane a Milano, stavolta tocca all'Emilia Romagna. (Liberoquotidiano.it)

Una storia che ha dell’incredibile, oltre che ovviamente del preoccupante, si è verificata giovedì scorso in alcune zone dell’Emilia Romagna, estendendosi poi però fino ad Udine, e ha coinvolto oltre 100 bambini e alcuni docenti di diversi istituti scolastici. (greenMe.it)