Viola, con digiuno intermittente più morti cardiovascolari? 'Aria fritta'

Adnkronos SALUTE

'Aria fritta'. Così, per come è stato disegnato e comunicato, l'immunologa dell'università di Padova Antonella Viola definisce lo studio presentato a un meeting dell'American Heart Association dal quale emerge, per chi segue il regime alimentare noto come digiuno intermittente (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Fondato nel 1989, il Yokohama Museum of Art raccoglie oltre 14.000 opere d’arte che riflettono le tante sfaccettature della vita a Yokohama—passata, presente e futura. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il digiuno intermittente ha catturato l’attenzione come uno schema dietetico popolare, ma è essenziale esaminare attentamente le controindicazioni e gli effetti collaterali associati a questa pratica. (NewsWeb24.it)

Lunga vita con la dieta Pesco-Mediterranea - La Spagna si colloca ai vertici delle classifiche mondiali per longevità e qualità della vita , meriti attribuibili a numerosi fattori, tra cui spicca un modello alimentare che guadagna sempre più consensi: la dieta Pesco-Mediterranea . (PesceInRete)

YOKOHAMA, Giappone–(BUSINESS WIRE)–In un sondaggio condotto da Nota affettuosamente agli abitanti locali come la cucina di Yokohama, Noge è una vivace meta di vita notturna che ospita oltre 600 izakaya (pub in stile giapponese). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Chi pratica il digiuno intermittente 16:8, secondo cui bisogna concentrare tutti i pasti della giornata in 8 ore (non mangiando per le restanti 16) si espone davvero a un rischio più alto di morire per malattie cardiovascolari? A frenare l'entusiasmo per la dieta del digiuno intermittente è stato uno studio presentato durante un congresso dell'American Heart Association, che si è svolto dal 18 al 21 marzo a Chicago che, accanto ai benefici a breve termine, ha elencato una serie di rischi a lungo termine che comprendono un numero maggiore di infarti, ictus e morti. (Corriere)

Se fino a qualche tempo fa il digiuno intermittente era visto come una possibile strategia per un miglior controllo del peso e del metabolismo, ora una ricerca su più di 20.000 adulti fa riflettere. Lo studio dimostra, come riporta una nota dell'America… (la Repubblica)