Libero - Zhang, ultimo gesto d'amore per l'Inter. E la lascia come fanno...

fcinter1908 SPORT

"Se il trofeo più importante del calcio contemporaneo è la continuità ad alto livello, Zhang merita una menzione d’onore perché prima di andarsene ha rinnovato i contratti fino al 2027 all’intera dirigenza, in modo che nessuno potesse anche solo farsi venire il folle dubbio di modificarla. Lascia l’Inter controvoglia ma in ordine. Questo è ciò che fanno i grandi manager, i grandi presidenti. Questo è ciò che ha fatto Steven Zhang". (fcinter1908)

La notizia riportata su altri giornali

NUOVA ERA − Ora è ufficiale: l’Inter passa in mano al fondo Oaktree. Poco fa è arrivato il comunicato del fondo americano, che ha annunciato il passaggio di proprietà: da Suning a Oaktree. Finisce dunque l’era della famiglia Zhang, che ha guidato l’Inter per quasi otto anni portandosi a casa ben sette trofei: due scudetti, tre supercoppe italiane e due Coppe Italia. (Inter-News)

Il tempo scorre e Oaktree si prepara ad escutere il pegno diventando proprietario dell'Inter. Dopo l’accordo per il finanziamento concesso a Suning nel 2021, però, il fondo con sede a Los Angeles aveva deciso di inserire Carlo Marchetti e Amedeo Carassai nel Consiglio di Amministrazione del club nerazzurro come amministratori indipendenti. (Fcinternews.it)

IL CAMBIO – Niente paura: le modifiche di Oaktree legate all’immediato per l’Inter è improbabile che riguardano un impoverimento di rosa e management. Anche per quanto affermato dal comunicato uscito a metà mattina. (Inter-News)

Oaktree-Inter: ora 3 step! Suning? Un organo terzo in scena − Sky

Oaktree-Inter, notizia da non credere: Brookfield dietro Oaktree, il fondo canadese punta al 100% delle azioni entro il 2029 (Inter News 24)

La festa scudetto dell’Inter ieri al Castello Sforzesco è stata caratterizzata dalla presenza di numerosi tifosi vip, ma è mancato il videomessaggio dalla Cina che Steven Zhang aveva preparato da tempo. (Passione Inter)

Per qualche ora Marotta sembra schierato a difesa di Zhang. Il tremendismo deriva solo dalla minaccia cinese di azioni legali, destinate a rallentare un passaggio di consegne possibilmente rapido e operativo. (ilBianconero)