Borse prudenti. L'Eurozona entra in recessione tecnica

Teleborsa ECONOMIA

Euro / Dollaro USA Oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share Stellantis Mediobanca CNH Industrial Unicredit Interpump doValue Juventus Mondadori Cementir GVS Carel Industries Mutuionline Intercos (Teleborsa) -, che corre grazie alla buona performance del settore bancario. Più cauto il resto d'Europa in vista degli appuntamenti delle banche centrali la prossima settimana. Martedì e mercoledì, si riunirà il Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve, per prendere decisioni di politica monetaria e subito dopo, giovedì, il consiglio direttivo della BCE. (Teleborsa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel primo trimestre 2023 l'Eurozona è entrata in recessione tecnica registrando una contrazione del Pil dello 0,1% per due trimestri consecutivi. (Sky Tg24 )

Crescita del PIL, Italia leader – Nel primo trimestre del 2023 la crescita del PIL è risultata pari allo 0,6% in termini congiunturali e all’1,9% in termini tendenziali. , h. 14:23 Studi STUDI – Spinta del PIL da crescita investimenti: +3,3% in Italia vs +1,9% Eurozona e +0,8% Francia, Germania in negativo (-0,5%) (Confartigianato)

Tuttavia, nonostante la recessione tecnica, vi è un aumento nell’occupazione, suggerendo una prospettiva più ottimista sul mercato del lavoro. Questo è evidenziato dalla riduzione dello 0,1% del PIL (Prodotto Interno Lordo) per due trimestri consecutivi segnalato dai dati Eurostat. (Tag24)

I ripetuti tentativi di BCE e Commissione hanno avuto alla fine successo: l’economia dell’area euro è entrata in recessione. L’economia dell’Eurozona si è inaspettatamente contratta dello 0,1% su base trimestrale nei primi tre mesi del 2023, rispetto alle prime stime di un modesto aumento dello 0,1%. (Scenari Economici)

Secondo trimestre consecutivo negativo per l’Eurozona che entra in recessione tecnica – A Milano brillano Stellantis e le banche – Rallenta la corsa del Btp Valore, prezzo del gas ancora in rialzo (FIRSTonline)

L'Eurozona è entrata in recessione tecnica nel primo trimestre 2023, a seguito di una contrazione dello 0,1% registrata per due trimestri consecutivi. L’Eurostat ha comunicato oggi il nuovo dato rivedendo al ribasso le sue stime precedenti che erano di un +0,1% per l’Eurozona e di +0,2% per la Ue. (Avvenire)