Decreto Novembre, novità bonus affitti: ecco cosa c’è di nuovo

InvestireOggi.it ECONOMIA

Il Bonus affitto prorogato per tre mesi (fino a dicembre) può essere utilizzato in compensazione, per versare le imposte dovute.

Bonus affitto nel Decreto Novembre: altri tre mesi di proroga. Il Bonus affitto contenuto nel Decreto Ristoro si sostanzia in un credito d’imposta del 60% sugli affitti per immobili commerciali.

La proroga del Bonus Affitti è stata confermata dal Decreto Ristori approvato dal Consiglio dei Ministri in data 27 ottobre. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altre fonti

Di conseguenza, inizieranno o riprenderanno a decorrere dal 1° gennaio 2021. (Edilportale.com)

Ricordiamo che per il settore turistico, con la conversione in legge del Decreto Agosto, è già stata prevista l’estensione dell’agevolazione fiscale fino al mese di dicembre. (Lavorincasa.it)

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria, sulla base dei quesiti pervenuti in tema di, ha pubblicato le FAQ sul tema, aggiornate al 21 ottobre 2020 Si ricorda che le domande devono essere presentate, dal titolare o legale rappresentante dell'impresa esclusivamente,attraverso l'apposita procedura disponibile nell'area riservata del portale impresainungiorno. (AteneoWeb)

Sono previste anche «misure di sostegno alle attività coinvolte, come l'ulteriore estensione del credito d'imposta sugli affitti per 3 mesi, la cancellazione della seconda rata IMU per il 2020 e fondi di sostegno diretto per i settori più colpiti, come turismo, editoria, fiere, agricoltura, pesca e sport dilettantistico», ha concluso. (Agipronews)

Le imposte dovrebbero essere pagate esclusivamente sul reddito concretamente generato e senza negare la deducibilità dei costi se effettivamente inerenti e senza prevedere acconti d’imposta che alimentano l’evasione fiscale. (Startmag Web magazine)

Vantaggio rilevante é rappresentato dal fatto che i crediti di imposta non siano condizionati né dalla dimensione di impresa (sono accessibili per piccole, medie e grandi imprese) né dall’ubicazione geografica (trattasi di incentivi automatici nazionali). (Bsnews.it)