Incentivi e detrazioni per interventi edilizi: cosa c'è da sapere

CataniaToday ECONOMIA

Cosa c'è da sapere?

Introduce: • Toti Contrafatto – Presidente Cdo Sicilia

Modera: • Emilio Risicato di Risicato srl coordinatore regionale Cdo Edilizia • Antonio Romeo di Quercus Costruzioni srl coordinatore regionale Cdo Edilizia.

Incentivi e detrazioni per interventi edilizi.

Ne parleremo con: • Giorgio Sangiorgio - Presidente Ordine Commercialisti Catania: "aspetti fiscali e tributari" • Salvatore Rigaglia - Ingegnere civile Commapartners e socio dell'esecutivo Cdo Sicilia: "ecobonus" • Marco Muratore – Ingegnere: “sisma bonus” • Emanuele Occhipinti – Responsabile mercato imprese per Banca Agricola Popolare di Ragusa: “servizi ed intendimenti bancari” • Gianluca Costanzo - Presidente giovani Confindustria. (CataniaToday)

Ne parlano anche altri giornali

Requisiti per richiedere il bonus. La detrazione è valida per lavori effettuati tra il 1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021. Se le spese vengono portate in detrazione con la dichiarazione dei redditi il rimborso avverrà in cinque quote di uguale importo. (TorinoToday)

63 "Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale" pubblicato sulla GU Serie Generale n. (The Italian Times)

Bonus mobili 2020 requisiti:. Quali sono i requisiti Bonus mobili 2020? Proroga Bonus mobili 2020 in Legge di Bilancio:. Bonus mobili 2020 novità: è stata confermata in via ufficiale la proroga bonus mobili 2020 nella Legge di Bilancio per tutto il 2020. (The Italian Times)

Semplicemente che coloro che vorranno realizzare un nuovo bagno o comunque modificare quello già esistente. Ristrutturazione del bagno, rientra nel bonus 110%. Alcuni hanno dei dubbi riguardanti la possibilità di far rientrare la ristrutturazione del bagno nel nuovo Eco o sisma bonus Al 110%. (ControCopertina)

Bonus mobili ed elettrodomestici: a chi spetta e come richiederlo? Gli elettrodomestici nuovi. Gli elettrodomestici nuovi devono, invece, essere di classe energetica non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), come rilevabile dall’etichetta energetica. (Proiezioni di Borsa)

Non a caso, ecco che a tal proposito arrivano i bonus ristrutturazione fino al 110%, il quale prevede un piano di recupero in 5 quote annuali di importo uguale da apportare in detrazione al momento di compilare la dichiarazione dei redditi. (ControCopertina)