MOLISE: AUMENTO DEGLI OCCUPATI NEL 2023

TVI Molise ECONOMIA

Nel 2023 in Molise si è registrato un aumento di tremila unità degli occupati (106.000) rispetto all’anno precedente. Questo è quanto emerge da una rivelazione della Cgia sui dati Istat. A livello provinciale, Campobasso fa segnare il numero maggiore di occupati, pari a 77mila con un +4,5%, rispetto al 2022, Isernia molto più contenuta con un +0,2% e oltre 29mila lavoratori. Rispetto al pre pandemia, fa sapere la Cgia, l’occupazione è cresciuta molto nel Meridione. (TVI Molise)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo score di questa analisi è stato ottenuto mettendo a confronto 8 indicatori, prevalentemente di natura qualitativa, che sono stati “recuperati” dal rapporto BES (Benessere Equo Sostenibile), presentato una decina di giorni fa dall’Istat. (Radio Più)

Lo studio della Cgia analizzando i dati Istat relativi al 2023. In provincia di Campobasso va meglio che nell’Isernino CAMPOBASSO/ISERNIA. Un momento particolarmente positivo per il mercato del lavoro in Italia e, anche in Molise, nel 2023 gli occupati sono cresciuti rispetto all’anno precedente di 3mila unità raggiungendo quota 106mila. (isnews.it)

– La mancanza di posti di lavoro sembra ormai un lontano ricordo per vaste aree del Paese. Quello attuale è un momento particolarmente positivo per il nostro mercato del lavoro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È quanto si legge in una nota della Cgia, la Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato. Boom di contratti a tempo indeterminato in Italia: 8 dipendenti su 10 hanno il posto fisso. (Liberoquotidiano.it)

Lo rileva una elaborazione a cura della Cgia di Mestre , che prevede che lo stock complessivo degli occupati è destinato a crescere ulteriormente, sfiorando i 24 milioni di addetti entro il 2025. (Corriere dell'Economia)

Il Bel Paese sta vivendo una fase decisamente positiva per il nostro mercato del lavoro che coinvolge il Mezzogiorno, fin qui Cenerentola dello Stivale. Lavoro e occupazione, è un momento d’oro per l’Italia: e a certificarlo e ratificarlo ufficialmente arriva una nota analitica della Cgia di cui dà conto nel dettaglio l’Adnkronos. (Secolo d'Italia)