Il Superbonus entra nel vivo: partite le comunicazioni Enea. Altre risposte dell'esperto ai quesiti dei lettori

la Repubblica ECONOMIA

E' necessario, infatti che sia luce, che gas, che acqua vengano da una condotta privata per poter usufruire dell'agevolazione.

Il sì in questo caso è venuto direttamente il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ruffini, che ha dato una risposta diretta alla domanda.

E' stato chiarito infatti che vanno conteggiate tutte le unità immobiliari presenti distintamente accatastate, quindi non solo gli appartamenti ma anche le relative pertinenze. (la Repubblica)

Su altre testate

Per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’eventuale cessione del credito relativa ai lavori Superbonus 110%, la scadenza è fissata al 16 marzo 2021. Per i lavori già conclusi nei 90 giorni decorrono dal 27 ottobre 2020, data di pubblicazione online del sito ENEA dedicato al Superbonus 110%. (PMI.it)

La compilazione dell'asseverazione potrà essere effettuata direttamente sul sito, contestualmente al caricamento di tutta la documentazione richiesta. Superbonus, in vigore i nuovi requisiti tecnici indicati nel Dm Asseverazione e nel Dm Requisiti (Il Sole 24 ORE)

119 della legge 17 luglio 2020 n. 77 e dei decreti 06 agosto 2020 (Decreto Requisiti Ecobonus e Decreto Asseverazioni). (Quotidiano del Condominio)

Sul portale detrazionifiscali.enea.it è possibile inviare dal 27 ottobre 2020 le asseverazioni ed i documenti necessari per accedere all’ecobonus del 110%. Il portale asseverazioni ENEA completa il pacchetto superbonus 110%. (Money.it)

Per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’eventuale cessione del credito relativa ai lavori Superbonus 110%, c’è tempo fino al 16 marzo 2021, al fine di consentire alle imprese che lo avranno acquisito di caricarlo sul loro cassetto fiscale e usufruire delle detrazioni. (Zeroventiquattro.it)

119 della legge 17 luglio 2020 n. 77 e dei decreti 06 agosto 2020 (Decreto Requisiti Ecobonus e Decreto Asseverazioni). Come spiegato da una nota dell'Enea, la compilazione dell'asseverazione potrà essere effettuata direttamente sul sito che consente anche di allegare la documentazione prevista. (idealista.it/news)