Napoli-Milan, Ibrahimovic e la bottiglietta scagliata: perché la sua rabbia è la benzina del Diavolo

Corriere della Sera SPORT

Pioli, uomo saggio, sa che la rabbia di Zlatan è benzina pura per il suo giovane Milan.

Sostituito nel corso della ripresa di Napoli-Milan 2-2, dopo una partita modesta, il campione svedese ha lasciato il campo inferocito.

Mettiamola così: anche quando si arrabbia, anche quando va oltre, la rabbia di Ibrahimovic è la forza del Milan.

Va male perché va male.

E se l’è presa con una bottiglietta d’acqua, scagliata a terra con violenza davanti alla panchina di Pioli. (Corriere della Sera)

Su altri media

C’è molto in lui del vecchio Milan, quello che è ancora stabilmente settimo proprio perché ha bisogno di vivere nel passato fino in fondo. Questo Milan dolce, così così, poco ambizioso, contento del sufficiente, tormentato dalle confessioni ormai troppo frequenti del vecchio svedese, si sta spegnendo per esaurimento. (Corriere della Sera)

Le altre due, Atalanta e Sassuolo, hanno vissuto un sabato da leoni, ora tocca a Napoli e Milan. Dall'altra parte c'è Stefano Pioli, nella scomodissima posizione dell'allenatore a tempo. (AreaNapoli.it)

E su Ibrahimovic che ha scagliato una bottiglietta d'acqua al momento della sostituzione, Pioli ha spiegato il motivo del gesto. Partendo dal gesto di Zlatan, Stefano Pioli ha la spiegazione pronta. (Sport Fanpage)

Il Napoli ha palleggiato meglio di noi nel primo tempo, ma nel secondo tempo abbiamo fatto meglio noi. Il fatto di saper stare dentro la partita è una cosa che una squadra forte deve saper fare. (CalcioNapoli1926.it)

Risultati che, per un motivo o per l'altro, non sono ancora arrivati dalle parti di Milanello. Il suo futuro è ovviamente un tema che sta molto a cuore allo svedese e a tutti i tifosi del Diavolo: "C'è ancora un mese per divertirmi. (Sport Fanpage)

Prossimo turno (33esima giornata): Martedì 14 luglio: Atalanta-Brescia (ore 21.45), Mercoledì 15 luglio: Bologna-Napoli (ore 19.30), Milan-Parma (ore 19.30), Sampdoria-Cagliari (ore 19.30), Lecce-Fiorentina (ore 21.45), Roma-Verona (ore 21.45), Sassuolo-Juventus (ore 21.45), Udinese-Lazio (ore 21.45), Giovedì 16 luglio: Torino-Genoa (ore 19.30), Spal-Inter (ore 21.45). (Yahoo Eurosport IT)