Napoli-Milan, Pioli toglie Ibra che si infuria

ilBianconero SPORT

Rimpiazzato da Leao, proprio dopo il gol del vantaggio azzurro segnato da Dries Mertens,.

Con ogni probabilità lo svedese lascerà il Milan al termine della stagione per tornare a giocare in patria.

Zlatan Ibrahimovic non ha preso bene la sostituzione arrivata al 61' della sfida contro il Napoli ( SEGUI IL LIVE ).

La sua seconda avventura nel club rossonero è durata appena sei mesi.

(ilBianconero)

Su altri giornali

Sa già che dovrà lasciare la panchina rossonera a fine stagione, eppure sta dando una lezione di professionalità a tutta l'Italia calcistica. La redazione di Sportmediaset.it si sofferma sull'allenatore del Napoli, Rino Gattuso, ricordando il suo passato in rossonero: "Probabilmente non avrà tempo per le emozioni, Rino Gattuso, quando questa sera si ritroverà di fronte il suo passato più bello. (AreaNapoli.it)

Che è la soluzione ideale per dire che la squadra è niente senza di lui e giustifica il rifiuto che sembra opporgli il nuovo che arriva. Questo Milan dolce, così così, poco ambizioso, contento del sufficiente, tormentato dalle confessioni ormai troppo frequenti del vecchio svedese, si sta spegnendo per esaurimento. (Corriere della Sera)

Ecco quanto evidenziato dalla redazione di CalcioNapoli1926.it: “Stasera è stata dura per la qualità degli avversari e perché avevamo speso tanto mentalmente contro la Juventus. Il fatto di saper stare dentro la partita è una cosa che una squadra forte deve saper fare. (CalcioNapoli1926.it)

Partendo dal gesto di Zlatan, Stefano Pioli ha la spiegazione pronta. E su Ibrahimovic che ha scagliato una bottiglietta d'acqua al momento della sostituzione, Pioli ha spiegato il motivo del gesto. (Sport Fanpage)

Una serata opaca per Zlatan Ibrahimovic. E così quando, al momento del raddoppio del Napoli, Pioli decide di tirarlo fuori e lanciare nella mischia Bonaventura lo svedese non la prende bene e lancia la bottiglietta d'acqua lontano da sé. (Sport Fanpage)

Prossimo turno (33esima giornata): Martedì 14 luglio: Atalanta-Brescia (ore 21.45), Mercoledì 15 luglio: Bologna-Napoli (ore 19.30), Milan-Parma (ore 19.30), Sampdoria-Cagliari (ore 19.30), Lecce-Fiorentina (ore 21.45), Roma-Verona (ore 21.45), Sassuolo-Juventus (ore 21.45), Udinese-Lazio (ore 21.45), Giovedì 16 luglio: Torino-Genoa (ore 19.30), Spal-Inter (ore 21.45). (Yahoo Eurosport IT)