Boschi: 'Servono misure che incidano su redditi medi'

Boschi: 'Servono misure che incidano su redditi medi'
Tiscali Notizie INTERNO

"Il ceto medio è sempre più povero, la prima misura è alleggerire la pressione fiscale" come aveva fatto il governo Renzi 10 anni fa con "gli 80 euro in busta paga. Oltre al tema della pressione fiscale c'è anche un tema di equità: bene ridurre le tasse ai lavoratori autonomi ma si dimenticano sempre i lavoratori del pubblico, i grandi assenti della riforma del governo Meloni", ha detto Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva, a margine della presentazione del Rapporto Cida-Censis. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altre testate

Rispondendo all’invito di Giuseppe Mascia a condividere le loro priorità, i sindacati territoriali hanno chiesto che l’azione dell’amministrazione comunale sia coerente con gli impegni presi da tutti gli attori territoriali attraverso l’accordo per lo sviluppo della provincia di Sassari, siglato a Nule nel 2021, e che sia da stimolo per la Regione, alla quale si chiedono quelle risposte che in questi anni non sono arrivate. (SARdies.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il 60,5% degli italiani dichiara di appartenere al ceto medio, il 33,8% al ceto popolare e il 5,7% a quello... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Cida - Censis, quasi il 50% di chi sente ceto medio vive timore declassamento

ROMA (ITALPRESS) - "Il ceto medio è sempre più povero, la prima misura è alleggerire la pressione fiscale" come aveva fatto il governo Renzi 10 anni fa con "gli 80 euro in busta paga. Oltre al tema della pressione fiscale c'è anche un tema di equità: bene ridurre le tasse ai lavoratori autonomi ma si dimenticano sempre i lavoratori del pubblico, i grandi assenti della riforma del governo Meloni", ha detto Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva, a margine della presentazione del Rapporto Cida-Censis. (Il Sole 24 ORE)

“Il ceto medio, ovvero il 60% degli italiani, si sente in un momento di grande preoccupazione perché teme un declassamento. Il nostro allarme in proposito guarda in particolare ad una riforma fiscale. Occorre fare una riforma fiscale coraggiosa che aiuti il ceto produttivo, pilastro della società”. (Il Sole 24 ORE)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)