Orbán: «L'Europa si prepara a una guerra contro Mosca»

Orbán: «L'Europa si prepara a una guerra contro Mosca»
Corriere della Sera ESTERI

È l'Europa che «si prepara a una guerra con la Russia», e non viceversa: è «improbabile che la Russia attacchi un Paese della Nato, e i discorsi sulla "minaccia russa" non sono che una manovra occidentale per prepararsi alla guerra». Così il primo ministro ungherese Viktor Orbán nel suo tradizionale intervento del venerdì mattina alla radio nazionale Radio Kossuth, che fa molto discutere. «La probabilita' che qualcuno, non stiamo parlando solo della Russia, ma di chiunque altro, oggi decida di attaccare un Paese della Nato è estremamente ridotta», ha detto Orbán. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

La diretta della guerra in Ucraina oggi, 31 maggio. Ucraina, offensiva lampo russa fallita: a Kharkiv truppe ferme da 9 giorni e armi «insufficienti». (ilmattino.it)

E’ l’accusa lanciata dal premier ungherese, Viktor Orban , nel suo intervento settimanale alla radio pubblica Kossuth. «Ciò che accade oggi a Bruxelles e a Washington è una sorta di preparazione dell’atmosfera per un eventuale conflitto armato diretto. (Gazzetta del Sud)

“Le dichiarazioni di politici e giornalisti occidentali indicano che l’Europa si sta preparando per una guerra con la Russia“. Lo ha detto il primo ministro ungherese Viktor Orban a Radio Kossuth. Secondo il leader ungherese è "improbabile" che il Cremlino attacchi un paese della Nato (LAPRESSE)

Ucraina, Orban attacca: “Nato vicina a guerra, spegne incendio con lanciafiamme”

Orban è, infatti, tornato a esprimersi sull'atteggiamento russo nel consesso internazionale, sostenendo come sia improbabile che la Russia attacchi un Paese della NATO, mentre parlare di "minaccia russa" è una manovra di preparazione alla guerra da parte dell'Occidente. (ilGiornale.it)

Marco Guerra – Città del Vaticano Continua lo sforzo dell’Icraina per ottenere l’aiuto militare dell’Occidente. (Vatican News - Italiano)

(Adnkronos) – La Nato ”si sta avvicinando alla guerra” ogni settimana di più. E definisce ”preoccupanti” i negoziati per l’invio di addestratori francesi in Ucraina, così come quelli per consentire all’esercito di Kiev di colpire obiettivi in Russia (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)