F1, GP Monaco: tutte le statistiche sulla gara di Monte-Carlo. E il "caso" Jim Clark

F1, GP Monaco: tutte le statistiche sulla gara di Monte-Carlo. E il caso Jim Clark
Sky Sport SPORT

Un weekend speciale quello nel Principato, lo spiegano bene anche i numeri. La storia dice che per ora nessuno ha fatto meglio della leggenda Ayrton Senna, sia in gara che in qualifica. La pole qui conta più che altrove? Sì, ma Jim Clark rappresenta un'incredibile eccezione. Tra record, pioggia e Safety Car, ci prepariamo così all'appuntamento da vivere in diretta su Sky e in streaming su NOW Una gara speciale, dal fascino intramontabile. (Sky Sport)

La notizia riportata su altri media

Poi è stato il più rapido di tutti nel pomeriggio, girando con costanza e cattiveria sui tempi della pole position dello scorso anno. Due “piloti Ferrari” svettano a Montecarlo. (ilmessaggero.it)

A tutto Charles. La prima giornata di libere a Montecarlo si chiude sotto il nome di Leclerc. Il monegasco è il più veloce a casa sua: giro dopo giro, chiude il venerdì in 1’11’’278 con la sua Ferrari, mettendosi alle spalle il suo futuro compagno di squadra, Lewis Hamilton, 2° sulla Mercedes a 188 millesimi: il 7 volte campione del mondo al mattino aveva chiuso in testa. (la Repubblica)

Altro che prove libere. MONTECARLO. (La Stampa)

Il Principe scalda Monaco: Leclerc fa volare la Ferrari nelle Libere 2. Hamilton 2°, Sainz 6°

Prestazione impressionante per il pilota della Ferrari Charles Leclerc nella seconda sessione di prove libere del GP di Monaco della Formula 1 2024: il monegasco è nettamente il più veloce in pista nelle FP2 rifilando oltre mezzo secondo a Verstappen, Norris e al compagno di squadra Carlos Sainz. (Fanpage.it)

Il Gran Premio è l'ottavo appuntamento della stagione di Formula 1 con Max Verstappen che ha ottenuto fino ad ora sette pole position su sette disponibili. Le monoposto si preparano a tornare in pista sul circuito cittadino più famoso del mondo: nel Principato di Monaco. (ilmessaggero.it)

Le Prove Libere 2 del GP Monaco di F1 esaltano la Ferrari, che fissa il miglior tempo di sessione con Charles Leclerc (1'11"278). È la conferma che la SF-24 a Montecarlo può essere competitiva, e il Principe della rossa è motivatissimo. (La Gazzetta dello Sport)