Scandalo Toti: giovani, associazioni e lavoratori in piazza per chiedere le dimissioni

Il Fatto Quotidiano INTERNO

A quattro giorni dagli arresti che hanno scosso il sistema di potere legato a Giovanni Toti in Liguria, il calendario delle manifestazioni che reclamano le dimissioni di Toti si inizia ad affollare. I primi a scendere in piazza sono i giovani di “Genova che Osa”, associazione progressista che giovedì ha convocato una manifestazione sotto la … (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Stiamo facendo riforme sull’elezione diretta del presidente del Consiglio, un nuovo codice degli appalti, un nuovo codice della strada, stiamo modernizzando il Paese con l’autonomia. Non ci può essere solo la magistratura che da decenni impedisce qualsiasi tipo di riforma“. (Il Fatto Quotidiano)

«Mi hanno lasciato solo», dice Spinelli ai cronisti che attendevano all'esterno dell'aula del gip al decimo piano del tribunale dove l'imprenditore avrebbe dovuto rispondere nell'interrogatorio di garanzia alle domande del giudice Paola Faggioni. (Corriere della Sera)

Matteo Cozzani, il capo gabinetto della Regione Liguria e braccio destro del governatore Giovanni Toti, finito agli arresti domiciliari martedì mattina nell’ambito dello scandalo delle mazzette, si è avvalso della facoltà di non rispondere ma ha rilasciato dichiarazioni spontanee al giudice delle indagini preliminari Paola Faggioni spiegando di “essere estraneo ai fatti ma ha anche sottolineato che di essere pronto alle dimissioni. (Il Giornale d'Italia)

«È chiaro che sono esperienze che lasciano il segno ha spiegato il suo avvocato Stefano Savi in merito al suo arresto - umanamente si può capire. E consapevolmente ha deciso di restare in silenzio, per studiare con ancora maggiore attenzione le carte che lo accusano, il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, finito ai domiciliari martedì con l'accusa di corruzione. (ilGiornale.it)

I miei avvocati mi hanno lasciato solo, quindi, verrò lunedì". "Sto bene. (Adnkronos)

Non essendosi presentato l’avvocato non è stato possibile svolgere il confronto con il magistrato. Genova, il Viminale frena. (La Stampa)