Atlantia sprofonda a Piazza Affari

La Gazzetta di Mantova ECONOMIA

Dall’apertura a 13,93 per azione il valore è scivolato a un certo momento sotto i 13 euro anche se poi ha lentamente recuperato e al momento la perdita è del 4,48% a 13,66 euro.

I problemi sono di natura giuridica e politica: ieri la Corte Costituzionale ha giudicato legittima la decisione di non affidare ad Aspi la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova.

Per quanto la dichiarazione fosse in sé anodina, ai mercati è suonata minacciosa. (La Gazzetta di Mantova)

Ne parlano anche altri media

. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. (Borsa Italiana)

Giornata infausta per Atlantia in Borsa: il titolo del gruppo che controlla (fra l’altro) la società Autostrade per l’Italia è sprofondato stamattina finendo per due volte in asta di volatilità. Per quanto la dichiarazione fosse in sé anodina, ai mercati è suonata minacciosa. (La Gazzetta di Modena)

Una chiusura settimanale inferiore 19375 farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso. Dove è diretto il Future Ftse Mib nel medio/lungo periodo? (Proiezioni di Borsa)

Tra le big di Piazza Affari si segnala la prova di forza di Unicredit che ha chiuso a +2,67% a 8,52 euro. Tra gli altri titoli spicca il +5% di STM, miglior titolo del Ftse Mib, in scia alla nuova ondata di record dei tecnologici USA nella giornata di ieri. (Finanzaonline.com)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. (Borsa Italiana)

Piazza Affari archivia la settimana all'insegna del rialzo (Ftse Mib +1,34%) con un listino spinto dal rally di Stm (+5,06%) in linea con gli altri tecnologici grazie ai ricavi trimestrali migliori delle attese del colosso taiwanese dei chip Tsmc. (La Gazzetta di Mantova)