Mondiali 2022: Marocco nella storia, ai quarti di finale per la prima volta

SavonaNews.it INTERNO

Un risultato storico: battendo la Spagna ai calci di rigore, il Marocco ha centrato per la prima volta la qualificazione ai quarti di finale della coppa del mondo di calcio, attualmente in corso in Qatar. Eroe della qualificazione il portiere Yassine Bounou con due penalty neutralizzati. La rete decisiva è stata realizzata dall'ex interista Hakimi. Una gioia irrefrenabile che ha coinvolto anche la comunità marocchina residente ad Albenga (SavonaNews.it)

La notizia riportata su altri media

Il Marocco supera ai calci di rigore la Spagna e fa la storia. Per la prima volta, infatti, la nazionale magrebina raggiunge i quarti del Mondiale di calcio. Una vera e propria esplosione di gioia che ha coinvolto anche il popolo marocchino che si trova in Calabria. (LaC news24)

Cori da stadio, musica sparata dalle autoradio, gente che balla sui tetti delle macchine, famiglie con bambini. La festa mondiale dei marocchini esplode in corteo a Milano, migliaia di persone si sono trovate in serata in corso Buenos Aires con caroselli, clacson, auto che avanzano lentamente con le 4 frecce, bandiere del Paese, fuochi artificiali, fumogeni, tamburi, trombette. (La Repubblica)

Clacson, cori e fuochi d'artificio. La comunità marocchina di Torino è in festa dopo lo storico passaggio ai quarti di finale di Coppa del Mondo della nazionale di calcio. (ilmessaggero.it)

La vittoria del Marocco contro la Spagna ai rigori ha riversato di nuovo per strada i marocchini nel festeggiare uno storico traguardo: l’arrivo ai quarti del Mondiale. L’impresa, che porta la firma del portiere Bounou, ha riempito di gioia i cuori dei tifosi che stanno festeggiando in tutto il Mondo. (IlNapolista)

Il Marocco per la prima volta nella storia centra la qualificazione ai quarti di finale dei Mondiali e in tutta Europa la comunità marocchina ha celebrato lo storico successo ottenuto contro la Spagna ai rigori. (La Sicilia)

Nella città toscana, i festeggiamenti con cori e fumogeni (Corriere TV)