Perché AstraZeneca ha ritirato il suo vaccino anti-Covid

Esquire Italia SALUTE

AstraZeneca ha deciso di ritirare dal mercato mondiale il suo noto vaccino anti-Covid 19, tra i protagonisti principali della lotta al coronavirus degli anni della pandemia di coronavirus. L’azienda ha motivato la decisione con la bassa domanda del prodotto, utilizzato soprattutto nelle prime fasi della campagna vaccinale, quando prodotti concorrenti come i vaccini di Moderna e Pfizer non erano ancora stati approntati. (Esquire Italia)

La notizia riportata su altri media

La notizia segue un caso giudiziario in cui AstraZeneca è stata citata in giudizio da più di 50 presunte vittime e parenti, in relazione a lesioni gravi o morte a causa di un effetto collaterale molto raro verificatosi durante il lancio del vaccino (ilmessaggero.it)

Nelle settimane scorse, infatti, l’azienda aveva ammesso apertamente che il vaccino poteva provocare trombosi rare e adesso ha dichiarato di aver avviato il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19. (Radio Radio)

Negli ultimi giorni, i riflettori sono stati puntati sulla casa farmaceutica AstraZeneca, dopo la decisione di ritirare il suo vaccino anti-Covid dal mercato in seguito al riconoscimento da parte dell’azienda che può causare trombosi come un effetto collaterale raro ma pericoloso. (MeteoWeb)

Leggere l'ultima intervista al Corsera di Giovanni Rezza sulle polemiche Astrazeneca, il 74enne che fu tra i vertici dell'Istituto Superiore della Sanità negli anni in cui uno starnuto era mortale, ti fa voltare lo sguardo verso casa di Red Ronnie, il più noto tra i No Vax, per chiedere scusa. (Il Giornale d'Italia)

Il professore di Igiene all’università San Raffaele di Milano, Giovanni Rezza, ha commentato il ritiro nel mondo del vaccino Covid AstraZeneca, avvenuto dopo l'ammissione in Tribunale dell'azienda stessa di effetti avversi fra cui le trombosi. (Il Giornale d'Italia)

Adesso ci sono due strade, anche cumulabili, che prevedono indennizzi e risarcimenti: sarà valutato attentamente caso per caso ma gli incassi potrebbero essere molto sostanziosi con stime fino a centinaia di migliaia di euro. (ilGiornale.it)