Ritiro globale del vaccino AstraZeneca: una panoramica completa

AstraZeneca, la nota società farmaceutica, ha ritirato il suo vaccino anti-Covid da tutto il mondo. Questa decisione è stata presa in seguito al riconoscimento da parte dell'azienda che il vaccino può causare trombosi come un effetto collaterale raro ma pericoloso. La notizia è stata annunciata all'inizio di questa settimana dalla Commissione europea, che ha dichiarato che il vaccino, sviluppato in collaborazione con l'Università di Oxford, non è più autorizzato per l'uso.

Il caso giudiziario

La decisione di AstraZeneca segue un caso giudiziario in cui la società è stata citata in giudizio da più di 50 presunte vittime e parenti. Questi individui hanno sostenuto di aver subito lesioni gravi o di aver perso dei cari a causa di un effetto collaterale molto raro verificatosi durante il lancio del vaccino.

Motivazioni del ritiro

AstraZeneca ha dichiarato che il ritiro del vaccino è motivato da ragioni commerciali. L'azienda ha precisato che il vaccino non verrà più prodotto o distribuito, essendo stato sostituito da versioni aggiornate in grado di affrontare le nuove varianti del virus.

Il dibattito sui social media

Nel frattempo, il dibattito sui vaccini anti Covid si è riacceso sui social media. In particolare, è scoppiato un caso tra IoApro e alcuni "televirologi" a seguito del ritiro del vaccino AstraZeneca dal mercato mondiale. Nonostante l'ammissione shock sulla possibilità di trombosi, l'azienda anglo-svedese ha dichiarato che la motivazione ufficiale del ritiro è un'eccedenza di vaccini.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo